Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1

    Distribuzione per Server

    Che distribuzione mi consigliate per un server web ?

    Tenete presente che passo ora dal win server al linux e che quindi non ho esperienza.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    debian forever...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Ok, si può scaricare liberamente vero ? Alcune le ho trovate a pagamento mi sembra.

  4. #4
    sì vacci giù di debian
    però se non sai niente niente di linux forse debian non è troppo indolore, magari potresti cominciare con una suse personal tanto per dare un occhio al nuovo ambiente e quando sei pronto metti deb.. dipende anche da quanta pazienza hai di capire cosa nn va ecc..

    cmq se è solo per il server deb non dovrebbe dare problemi, la installi, installi apache e il gioco dovrebbe essere fato senza tante rogne

    auguri
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  5. #5
    ops ho dimenticato il motivo per cui avevo postato, cioè le distro a pagamento
    allora debian è completamente free, come gentoo e slackware (mi pare, di slack nn sn sicuro)
    red hat invece è a pagamento, e suse è in diverse versioni, la personal la trovi anche gratis, mentre la professional si paga (non tanto)
    di mdk non so
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Se vuoi avere delle garanzie, licenze, supporto etc la soluzione migliore e' la RedHat... E non a caso la versione da acquistare costa tantissimo...
    Le altre distribuzioni invece sono un po' piu' carenti da questo punto di vista... Ma molto sono piu' sicure e/o hanno prestazioni migliori...

    La distribuzione piu' sicura per i server dovrebbe essere la Debian, che permette di scegliere se tenere software ultra-stabile, stabile, normale o instabile...
    I server che si affidano a debian di solito optano per la prima categoria: il software che viene usato e' sempre aggiornato a versioni vecchissime (viene usato un kernel di diversi anni fa e anche tutti gli altri programmi sono "antichi", ma, appunto per questo, piu' sicuri delle nuove versioni che potrebbero contenere bug non ancora scovati), ha inoltre un ottimo sistema di pacchettizzazione che permette di aggiornare tutto il software in un attimo nel caso che venga rilasciata una nuova versione con qualche bug tappato...
    Altre tre molto usate sono la Gentoo, la Slackware e la SuSE... La prima viene normalmente compilata completamente appositamente per il server che si vuole utilizzare (basta settare alcune opzioni ed aspettare un giorno di compilazione), per questo offre ottime prestazioni... Inoltre ha un ottimo sistema di pacchettizzazione che permette ti aggiornare tutto il software in poco tempo all'ultima versione stablie...
    La slackware ha anch'essa ottime prestazioni, e' detta "pulita" nel senso che dovrebbe essere organizzata bene, come i primi os linux usciti, inoltre e' possibile installarci diversi bei gestori di pacchetti...
    La SuSE (che come la RedHat e' commerciale -> va pagata) e' molto semplice da installare e configurare, ha anch'essa ottimi gestori di pacchetti, dovrebbe supportare moltissimo hardware e configurarlo in un baleno etc...


    A te la scelta
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da adarkar
    allora debian è completamente free, come gentoo e slackware (mi pare, di slack nn sn sicuro)
    E' freessima pure la slack! :rollo:

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  8. #8
    io amo gentoo
    ormai 2 pc ce l'hanno, domani comincio l'installazione sul terzo, e mi sa che tra qualche tempo la metto anche sul quarto, un bellissimo P2 233MHz che impiegherà ore solo a fare il kernel
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  9. #9
    Siete dei miti raga

    Quindi mi sembra di capire che "se ne fossi capace" potrei usare la Debian, magari allenandomi prima con una distro free.
    Oppure pagare un pò per una Red Hat.

    Io sono disposto a capire, è il tempo che mi manca...

    Pensate che mi avevano messo in mano un win server con asp, io piano piano sono passato a PHP, un mito 'nse bbatte, poi MySql, la scorsa settimana il web server IIS5 non ce la faceva più, CPU sempre al 100%, ho chiesto un preventivo per un super-server con super-hardware e poi nel frattempo mi sono scaricato l'Apache e l'ho sostituito all'altro... Risultato : Tutto fila più veloce ed il consumo CPU ora è tra il 20% ed il 60%...
    Che dire ?? Se non passo a Linux sono uno scemo a questo punto !!


    Me lo merito un applauso ?

  10. #10
    :clap:

    allora vacci di debian
    se hai tempo per imparare e tanta voglia la metti su tranquillamente, non è che sia difficile, solo non ha tutti quei fronzoli che magari hai nella mandrake
    tieni un kernel 2.2 ( ) e cose degli anni 90 e vedi che server che tiri su
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.