Visto che ci sono delle idee un po' confuse sull'argomento, do il mio piccolo contributo per spiegare a chi non lo sa cos'è un algoritmo.

Un algoritmo non è altro che "la soluzione logica adottata per risolvere un qualsiasi problema".

Facciamo un esempio pratico; per calcolare la diagonale di un quadrato, io posso scegliere due strade: moltiplicare il valore di un lato per la radice quadrata di 2, l'altra (più complicata) è calcolare l'ipotenusa di quell'ipotetico triangolo rettangolo che ha i lati del quadrato come cateti.

In base alla soluzione scelta (= algoritmo) ovviamente effettuerò delle operazioni aritmetiche diverse, ma giungerò sempre allo stesso identico risultato.

Quindi nell'esempio noi abbiamo:

il problema (Calcolare la diagionale del quadrato)
gli algoritmi (le soluzioni logiche possibili)
la risoluzione (le operazioni aritmetiche in base all'algoritmo scelto)
il risultato (il valore di sto ca..o di diagonale)

Tornando a Google:

il problema = indicizzare le pagine in modo decente
l'algoritmo = la soluzione che google adotta a tal fine
la risoluzione = il programma informatico che realizza l'algoritmo
il risultato = le SERP

In conclusione, l'algoritmo è la soluzione, la strada che si adotta per risolvere un problema. Nell'esempio geometrico di cui sopra entrambi gli algoritmi portano al medesimo risultato. Ma non sempre è così. L'algoritmo scelto talvolta influenza il risultato finale.

Anche fare il caffè o andare al cesso richiede un algoritmo. Faccio un esempio sul caffè: posso farlo con la moka, con la napoletana, con la macchina del bar, con i liofilizzati, con le compresse preparate. In base all'algoritmo scelto (moka, napoletana ecc.) dovrò fare un programma diverso (la moka non la capovolgo, la napoletana si) e avrò dei risultati leggermente diversi.

Quindi anche Google, in base all'algoritmo scelto (o meglio in base ad alcuni particolari di questo algoritmo) fornisce SERP diverse a seconda delle soluzioni che i suoi analisti hanno scelto. Ovvero a cosa dare importanza, cosa premiare, cos'altro penalizzare. Per questo motivo conoscere l'algoritmo di google è il sogno di ogni SEO.

È chiaro stu fattu?