allora i driver di alsa della slackware sono dei "pacchetti" (cerca di imparare il concetto di "pacchetto". in linux esistono questi "pacchetti" che sono per lo più programmi/librerie ecc che vengono distribuiti dalle varie distribuzioni con le informazioni utili alla loro installazione. da questo "pacchetto". immagina di aprire una scatola (il pacchetto) e trovare il programma con una pagina per l'installazione. su linux i programmi si installano, disinstallano, aggiornano con una logica che regna sovrana... niente viene installato "a caso", cosìcchè non ti ritrovi pieno di porcherie sparse per l'hd, e quando clicchi sopra disinstalla si cancella TUTTO il programma) che sono "compilati" (altra parola da imparare, se non la sai dimmelo che spiego) per il kernel 2.4.26.
ciò vuol dire che se hai aggiornato il kernel devi anche installare i driver nuovi, compilati per il tuo kernel.
(ti faccio un esempio per capirci... i driver di windows 98 non vanno su windows xp perchè windows xp ha un altro kernel)
quindi cerca i driver per il 2.4.27...
alsa-driver-1.0.6a:
http://slackware.at/data/slackware-c....27-i486-1.tgz
alsa-lib-1.0.6a:
http://slackware.at/data/slackware-c...0.6-i486-1.txt
alsa-oss-1.0.6a:
http://slackware.at/data/slackware-c...0.6-i486-1.tgz
alsa-utils-1.0.6a:
http://slackware.at/data/slackware-c...0.6-i486-1.tgz