Dipende. La proprietà MasterSource serve per collegare diverse tabelle allo scopo di creare una relazione "master/detail" tra di loro (leggi "principale/dettaglio").Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
Solo una cosa.. ovviamente devo creare una tabella a parte che abbia come MasterSource il valore della query che sto eseguendo. Ho detto giusto o una cavolata?
E' una pratica comune quando si hanno due tabelle in cui la prima contiene dati di testata (ad esempio, una fattura) e la seconda contiene le righe di dettaglio (ad esempio, le righe di una fattura) e si vuole legare queste informazioni affinchè, selezionando una riga di testata, siano accessibili nella tabella secondaria solo le righe di dettaglio corrispondenti a tale testata; nella maggior parte, il legame viene instaurato usando un campo nella tabella dettaglio (detail) che contiene lo stesso valore della riga di riferimento nella tabella di testata (master).
La proprietà MasterSource definisce la tabella "master" per una tabella di dettaglio "detail"...da quanto ho letto sul tuo problema, credo che questa proprietà non c'entri nulla, a meno che tu non abbia a che fare con la condizione che ho scritto sopra.
Ciao!![]()