Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hu-t
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    100

    Ubuntu nuova distribuzione Linux

    sotto n'altro!!!!!
    Ubuntu

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Ubuntu nuova distribuzione Linux

    Originariamente inviato da hu-t
    sotto n'altro!!!!!
    Ubuntu
    questa ha un bel nome, però!

    e come si legge nel sito:
    Debian is "the rock upon which Ubuntu is built".

    come mai ci sono tutte 'ste distro basate su debian? non mi sembra ce ne sia un numero simile basato su slack o su gentoo. è forse più semplice creare una nuova distro usando materiale debian o c'è dell'altro?

    non rispondetemi che debian è la più migliore, la più bellissima e la più sicurissima... *



    .a.









































    * lo so già!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    l'installer è simile a quello della nuova sarge!

    http://www.linuxbeta.com/slideshows/...e=103&slide=12

    ho sempre pensato che distribuzioni tipo mepis potessero essere utili perché permettevano di installare con una certa facilità una distro ostica come debian. ora però il netinstaller della sarge è così banale che chiunque lo può usare (l'ho fatto io! ) quindi mi chiedo che senso abbiano a questo punto distribuzioni come questa.

    a me diverte provare nuove distro, però non mi sembrano molto innovative e suppongo che con una sarge installata con i pacchetti desiderati, si possa imitare una qualsiasi delle debian-derived ottenendo probabilmente un risultato migliore in quanto a pulizia del sistema e soprattutto compatibilità con i pacchetti debian.

    per fortuna adesso che ho messo debian sento meno l'esigenza di provare tutte 'ste distro... mi sto disintossicando... anche se mi manca ancora yoper!

    .a.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di hu-t
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    100
    ma non vi sembra che alla fin fine creare tutte ste distro sia solo una perdita di tempo? per carità è bello vedere che tanti si impegnano per migliorare il mondo open source ma azz tanti "cervelloni", bravi programmatori che potrebbero impegnare le loro "risorse in altro modo" si perdono a fare distro qunado ce ne sono cosi tante da start male??

    hu-t

  5. #5
    secondo me è ottima invece,ubuntu non è la solita distribuzione da caciottaro

    è stata fondata da Mark Shuttleworth,per chi non lo conoscesse
    è un'africano con un pacco di soldi che fa da capital venture
    a vari progetti open source.
    la società da lavoro a piu di 30 sviluppatori open source
    tra cui jeff waugh maintainer gnome (il che non è male )e
    le roadmap sono state fatte in modo
    tale che quando esce una major release gnome,automaticamente
    esce anche la release ubuntulinux (6 mesi circa ).
    per il supporto mi pare sia a 18 mesi e la base di codice
    utilizzata è la debian unstable.
    molti di voi penseranno che questa distribuzione sia un fork debian,in realtà non è proprio cosi... gli aggiornamenti e i bugfix ubuntu,saranno messi a disposizione nel ramo sid,quindi
    se per qualche ragione uno volesse tornare ad una debian
    vanilla,la procedura di backporting è quantomeno indolore..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di hu-t
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    100
    marco.sec ma la tua homepage fa davvero?

  7. #7
    marco.sec ma la tua homepage fa davvero?
    VVoVe:
    a si ? sai che non ricordo nemmeno perchè ho messo quella
    home
    cmq quando aprirò un blog la cambio di certo

  8. #8
    Originariamente inviato da alkat
    ho sempre pensato che distribuzioni tipo mepis potessero essere utili perché permettevano di installare con una certa facilità una distro ostica come debian. ora però il netinstaller della sarge è così banale che chiunque lo può usare (l'ho fatto io! ) quindi mi chiedo che senso abbiano a questo punto distribuzioni come questa.
    Anzitutto queste non sono vere distribuzioni, perche' poggiano su apt di Debian. Si tratta piu' che altro di debian per uno scopo specifico
    http://www.debian.org/misc/children-distros.it.html

    Spesso sono finanziate da enti pubblici, governi, fondazioni, la loro creazione serve non tanto a far conoscere Linux, quanto a distribuire una Debian Custom, ovvero una Debian con il software che serve gia' installato/selezionato.

    Per esempio, per dove lavoro ho fatto un bel CD con dentro il netinstall e alcuni file, tra cui source.list e un dpkd --get-selection. Senza perdere tempo nella selezione dei pacchetti, installo e tiro giu' quello che abbiamo deciso di installare su tutte le macchine.

    Ovviamente, dovessi allargare la cosa, varrebbe la pena fare una custom, con tutto il sotfware sul CD: metti dentro e replichi la macchina tipo della tua azienda.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da alkat
    l'installer è simile a quello della nuova sarge!

    http://www.linuxbeta.com/slideshows/...e=103&slide=12

    ho sempre pensato che distribuzioni tipo mepis potessero essere utili perché permettevano di installare con una certa facilità una distro ostica come debian. ora però il netinstaller della sarge è così banale che chiunque lo può usare (l'ho fatto io! ) quindi mi chiedo che senso abbiano a questo punto distribuzioni come questa.

    a me diverte provare nuove distro, però non mi sembrano molto innovative e suppongo che con una sarge installata con i pacchetti desiderati, si possa imitare una qualsiasi delle debian-derived ottenendo probabilmente un risultato migliore in quanto a pulizia del sistema e soprattutto compatibilità con i pacchetti debian.

    per fortuna adesso che ho messo debian sento meno l'esigenza di provare tutte 'ste distro... mi sto disintossicando... anche se mi manca ancora yoper!

    .a.

    Yoper non si installa per provarla, ma x usarla e non lasciarla + , come Debian -
    Non esistono altre distro che riescono a resistere alle mie + insane torture (del ca..o) -
    Anche senza il kernel vanno.!!! :maLOL: :maLOL: :maLOL:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da francofait
    Yoper non si installa per provarla, ma x usarla e non lasciarla + , come Debian -
    Non esistono altre distro che riescono a resistere alle mie + insane torture (del ca..o) -
    Anche senza il kernel vanno.!!! :maLOL: :maLOL: :maLOL:
    senza il kernel?!? l'ideale per me!!!

    cmq se non mi aiutate a risolvere il problema delle partizioni mi sa che me la scordo la yoper...

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=716258

    .a.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.