Ciao!

Quando crei delle interfacce grafiche con NetBeans, nel file .java generato sono inseriti dei commenti che indicano all'editor di NetBeans che quello è codice auto-generato, e lo rendono immodificabile (sfondo azzurrino).

Basta che apri il .java con un altro editor, anche WordPad, togli i commenti che ci sono (sono all'inizio e alla fine dei vari metodi, e se non sbaglio pure del main e del costruttore), riapri il file con NetBeans: a questo punto saranno modificabili.

Questa modifica permette comunque di continuare ad usare l'editor grafico per cambiare i componenti che hai disegnato: per questa operazione è infatti necessario solamente il .form che NetBeans crea nella directory in cui si trova il .java.

L'editor di NetBeans, parsando il .java per visualizzarlo, quando legge i commenti creati dall'editor delle interfacce capisce che deve rendere immodificabili quei determinati pezzi di codice, ma NON ti fa vedere i commmenti, così l'unico modo di scoprire l'arcano è aprire il .java con un altro editor. Così puoi aggirare l'ostacolo.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao.