Originariamente inviato da zaltar
Questo ha funzionato, poi infatti è apparso il percorso indicato da eddis.
Si, ma fai ugualmente updatedb e usa slocate.

Originariamente inviato da zaltar

A proposito, cosa fa il flag -f?
da: fc-cache --help

-f, --force scan directories with apparently valid caches

e poi
http://www.slack.z00.it/slack/forum/...pic=1051956715

Originariamente inviato da zaltar

Altra cosa: i font sono disponibili, però in KDE->Aspetto e Temi->Tipi di carattere alla voce "Larghezza fissa" compaiono solo i pochi caratteri di defualt.
Questo può dipendere da molte cose: dal path dei font inserito in /etc/xorg.conf dal fatto che hai lanciato fc-cache (senza -f) da kde (che conosco sempre meno) che potrebbe richiedere di importare i font con la sua utility

Originariamente inviato da zaltar

Il resto invece sembra in ordine, poi installerò OpenOffice, sarà la prova del 9.
In Openoffice.org va spuntata l'opzione "Usa i caratteri di sistema per interfaccia utente", ma a volte funziona solo per i font truetype. Se vuoi utilizzare altri font importati (es.Type1) potrebbe servire spadmin.