Originariamente inviato da Shiftzero
Perdonami, ma non ho capito bene il senso di quello che vuoi fare. O meglio, non ne comprendo il fine.

Inoltre, una immagine 1x1 bianca su sfondo bianco non è una grande scelta dal punto di vista del posizionamento.

Se cortesemente mi spieghi meglio, forse riesco a essere a mia volta più concreto. Grazie.


Il senso di quello che voglio fare... eheh probabilmente è una cosa un po' stupida.. e tu dicendomi che con la gif 1x1 perdo in posizionamento mi hai già risolto il problema, nel senso che non proverò a farlo.

Cmq... tornando alla mia stramba idea... era questa:

Sappiamo che c'è un bot di Google che indicizza le immagini dei siti...

SE io creo una pagina in HTML... che contiene...

1 - link alla home page del sito
2 - 10/15 immagini .jpg rinominate con le keywords del sito in questione.

(il fatto di rinominarle con le keywords, serve solo perchè se un utente fa una ricerca immagini in Google tipo "Mondo", Google gli mostrerà immagini che sono nominate in quel modo o in qualche modo attinenti a quella parola.)

La Gif 1x1 trasparente serviva solo per inserire un link (collegato alla gif in modo da renderlo invisibile all'utente) alla pagina che ho creato con le immagini.

Perchè mettere il link in home page?..perchè il bot di google per indicizzare le immagine contenute nella pagina html deve poter arrivarci in qualche modo, quindi serve un link alla pagina. Trasparente/Invisibile perchè agli utenti del sito una pagina con 10/15 immagini buttate li, fine a se stessa, proprio non interesserebbe.

Ma perchè fa tutto sto casino? Perchè in questo modo finiresti nel DB immagini di Google, in modo abbastanza mirato (visto che le immagini sono rinominate) e non mantiene la possibilità di ricevere utenti anche da li, anche se togli la possibilità al bot di ciucciarsi tutte le immagini del tuo sito (riferito sempre all'idea che gli utenti che ricercano immagini con Google difficilmente visitano poi il sito)

Spero di essermi spiegato un po meglio.

Grazie a entrambi per le risposte.