Originariamente inviato da lilo
grazie per i preziosi consigli
Il sito che mi hai fatto notare è ben fatto, cosi come le foto panoramiche non hanno niente da invidiare a quelle che avevo visto io in precedenza.

sono andato i giorni scorsi a sondare il terreno per una 28mm da un negozio specializzato. 28mm la vendono a minimo 800 euro.
Penso di prendere una macchina digitale cosi posso subito assemblare le foto con il computer.
Soltanto che il prezzo mi è sembrato abbastanza caro. Ci sono siti che venduto dell'usato ? cosa devo valutare prima di fare un acquisto di questo tipo ?

Hw + Sw
28mm + ulead cool 360 mi sembra la soluzione + economica per cominciare. Cosa ne pensate ?


Mia nonna diceva che prima bisognava comprare il cavallo e poi la frusta e non viceversa. Nel tuo caso il cavallo è la fotocamera+cavalletto e testa: direi una fotocamera con prestazioni professionali o semiprofessionali, non meno di 1100 euro. Informati poi se è possibile applicare aggiuntivi fish eye che portano la focale a 8mm e permettono di creare panoramiche sferiche tipo quelle IPIX (dai un'occhiata al sito Ipix international) molto usate per i siti di strutture alberghiere . Poi c'è il cavaletto...insomma devi decidere se vuoi porti sul mercato come fotografo panoramico ed in tal caso la spesa è giustificta, altrimenti ti conviene appoggiarti ad un amico fotografo e curare solo la parte informatica del procedimento: stitching e pubblicazione sul web