Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Visualizzazione risulati ricerca

    Vorrei innanzituto premettere che la mia conoscenza di php e mysql è amatoriale e che mi sono appena cimentato ad imparare questi 2 "linguaggi". vorrei sapere come è possibile far comparire in una pagina web i risulatati di una ricerca fatta da uno script php su un database mysql. Sono riuscito a fare qualcosa ma non so come formattare i risultati, cioè come farli apparire ordinatamente su una pagina web. Visto che sono alle prime armi se qualcuno mi può fae qualche esempio di codice mi fa un gran favore. il database sostanzialemte è un elenco di libri, ordinati tramite un ID. ovviamente ci sono i campi titolo, autore ecc ecc... vorrei fare un motore di ricerca che sia in grado di cercare a scelta in ogniuno di questi campi. ringrazio anticipatamente tutti. ciao

  2. #2
    La domanda è molto complessa ed io non sono ancora un esperto di php per aiutarti in tutto e per tutto.
    Cmq su freephp.html.it trovi un tutorial utilissimo nel quale ti spiega come inserire e tirare fuori dati da un database con php (ovviamente ti servirà un pò di conoscenza di HTML e SQL per fare le query.). Una volta imparate le basi tutte le query sono uguali cambia solo il modo con cui le disponi. Su quel tutorial ci sono egli esempi riguardanti una libreria se nn ricordo male quindi magari con poke modifiche può fare al caso tuo!
    L'importante che tu sappia gestire le variabili e formattare una pagina in html, questo in linea di massima esula da molte cose + complesse di php. E se hai imparato ad usare un pò php e mysql ci riuscirai sicuramente con un altro piccolo sforzo!!!!

    ps: mysql è un programma non un linguaggio :P

    Buona fortuna e se serve qlk altra mano posta qui, magari qualcuno + esperto di me ti darà una mano migliore!

    dimenticavo. Ricordati che le ricerche stile motori di ricerca non sono altro che query select con particolari condizioni nella clausola WHERE. Se puoi vuoi sbizzarrirti per dare un servizio poco poco + affidabile ai tuoi utenti allora puoi usare anke LIKE (e di conseguenza ESCAPE, anke se quest'ultima rende l'applicazione meno portatile).
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  3. #3
    grazie... vedrò un po' cosa fare..solo ke attualemente ho poco tempo e nn riesco a starci dietro bene. la difficoltà maggiore che ho incontrato fin ora è stata proprio quella di formattare i dati che mi risultano dalla query chiamata da php..Con uno scriptino semplice semplice (non lo posto xchè ce l'ho su un altro pc) ero riuscito ad effettuare una ricerca proprio con il metodo where come hai detto te. il problema è ke i risultati venivano stampati un po' alla cavolo sull'html.

    ps: lo so ke mysql non è un linguaggio...in fatti linguaggio l'ho messo tra virgolette ma almenoi ci ho messo meno a scrivere
    saluti
    pps sapresti indicarmi un buon manuale per php e mysql? anke a pagamento

  4. #4
    Io ho imparato in un mesetto ad usarli entrambi (anke se ero molto avvantaggiato conoscendo bene asp) con il libro Progettare applicazioni per database con php e mysql (apogeo). Come inizio va benissimo se poi è corredato da alcuni tutorial su internet (x usare sessioni, upload di file e cookies specialmente) che trovi anke su freephp.html.it e soprattutto dalla documentazione ufficiale che trovi sul sito di php quasi tutta in italiano allora è quasi perfetto!!! Il resto lo si impara sul campo facendo mille esempi e mille errori
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  5. #5
    ok grazie ci proverò. Un'ultima cosa...c'è un modo x testare uno script php senza utilizzare apache? io per testare i miei script x ora installavo il webserver apache, lo configuravo utilizzavo l'index.html per testare velocemente gli script...Non c'è qualke applicazione in grado di "superare" il webserver e runnare direttamente le pagine php? Se poi controllasse anche la sintassi sarebbe magnifico

  6. #6
    php è un linguaggio server side quindi necessita di un webserver per farlo girare. Apache è l'alternativa migliore ma anke iis della microsoft funziona abbastanza bene (x sviluppare applicazioni soprattutto visto che nn necessita d una potenza eccessiva). Io uso iis e mi trovo bene!
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.