Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: generare pdf

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573

    generare pdf

    Ciao a tutti.
    Scusate per la domanda probabilmente ripetitiva ma purtroppo la ricerca nel forum è fuori servizio.
    Dovrei generare un pdf direttamente da una pagina aspx mi suggerite qualche componente valido da utilizzare, a pagamento o meglio ancora freeware.

    Grazie Elisa

  2. #2
    Se devi creare un report con dei dati provenienti da database, potresti utilizzare il crystal report distribuito insieme a visual studio. Questo componente ha la possibilita' di esportare in pdf il report creato.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    è un documento tutto test con nomi che vengoni da db, non lo mai usato crystal report ma ho visual studio, potrebbe andare bene per fare questo?

  4. #4
    Crystal report e' lo strumento piu' utilizzato per fare report. Non per questo e' il migliore intendiamoci pero' e' il piu' diffuso. La versione integrata in visual studio, permette di creare report utilizzabili sia nelle web come nelle windows form. Puoi creare il form disegnando elementi grafici e posizionando i campi di testo sulla pagina rispettando al millimetro le domensioni del foglio. L'output lo puoi fare su pdf (solitamente per report generati da pagine web e' molto comodo).
    Se non lo hai mai usato, all'inizio non e' una passeggiata quindi ti consiglio di iniziare a fare pratica.
    Una alternativa a crystal report e' il nuovo Reporting Services di Microsoft che pero' necessita per l'installazione di sqlserver 2000.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    Grazie mille... tenterò con Crystal Report!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    Dunque, ho creato un report stupido cin dati da db semplice semplice tanto per provare con Crystal Report 8, poi ho aperto la mia applicazione in visual studio e seguendo la guida ho tentato di visualizzare il report in un web form. Però mi da quest'errore:

    Nome 'report' non dichiarato.

    <form id="Form1" method="post" runat="server">
    Riga 14: <CR:CrystalReportViewer id=CrystalReportViewer1 style="Z-INDEX: 101; LEFT: 24px; POSITION: absolute; TOP: 16px" runat="server" Width="350px" Height="50px" ReportSource="<%# report.rpt %>">
    Riga 15: </CR:CrystalReportViewer>
    Riga 16: </form>
    La pagina è così:
    <%@ Page Language="vb" AutoEventWireup="false" Codebehind="WebForm1.aspx.vb" Inherits="test.WebForm1"%>
    <%@ Register TagPrefix="cr" Namespace="CrystalDecisions.Web" Assembly="CrystalDecisions.Web, Version=9.1.5000.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=692fbea5521e1304" %>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <HTML>
    <HEAD>
    <title>WebForm1</title>
    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft Visual Studio .NET 7.1">
    <meta name="CODE_LANGUAGE" content="Visual Basic .NET 7.1">
    <meta name="vs_defaultClientScript" content="JavaScript">
    <meta name="vs_targetSchema" content="http://schemas.microsoft.com/intellisense/ie5">
    </HEAD>
    <body MS_POSITIONING="GridLayout">
    <form id="Form1" method="post" runat="server">
    <CR:CrystalReportViewer id=CrystalReportViewer1 style="Z-INDEX: 101; LEFT: 24px; POSITION: absolute; TOP: 16px" runat="server" Width="350px" Height="50px" ReportSource="<%# report.rpt %>">
    </CR:CrystalReportViewer>
    </form>
    </body>
    </HTML>
    cosa intede? cosa avrei dovuto scrivere?

    Elisa

  7. #7
    Originariamente inviato da elisa_rm74
    Dunque, ho creato un report stupido cin dati da db semplice semplice tanto per provare con Crystal Report 8, poi ho aperto la mia applicazione in visual studio e seguendo la guida ho tentato di visualizzare il report in un web form.
    Ma quindi hai usato crystal report 8?
    Fossi in te farei tutto con visual studio .Net. Una volta che hai creato il report, puoi anche evitare di visualizzarlo con il webviewer... ma da codice istanziare un oggetto basato sul report, impostarne l'esportazione in pdf e inviarlo al browser. Naturalmente detto cosi sembra una sciocchezza. Non molto tempo fa se ne e' gia' parlato e in piu' se cerchi c'e' molta documentazione nei vari newgroup o siti web.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  8. #8
    codice:
    ReportSource="<%# report.rpt %>">
    questo pezzo di codice lo hai modificato tu?
    Saluti a tutti
    Riccardo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    no nn l'ho modificato io.

    Cmq, dato che partivo da 0 o in un modo o nell'altro, volevo proprio vedere da Crystal Report come funzionava la questione.

    cos'ha il codice???

  10. #10
    Originariamente inviato da elisa_rm74
    Cmq, dato che partivo da 0 o in un modo o nell'altro, volevo proprio vedere da Crystal Report come funzionava la questione.
    Anche per me all'inizio e' stata una strada in salita e devo dire ce per certe cose lo e' tutt'ora.
    Cmq, tanto per vedere se riesco ad aiutarti: Come hai fatto per visualizzare i dati del db nel report? Ti colleghi al db dal report o hai definito come fonte dati un file xsd (dataset tipizzato) e quindi passi al report un dataset gia' riempito e solo da visualizzare?
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.