Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: stop e avanti!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    129

    stop e avanti!

    ciao a tutti!!

    PROBLEMA: ho un filmato komposto da più movieclip facciamo finta ke siano 3! alla fine del primo movieclip richiamo il secondo poi alla fine del secondo richiamo il terzo.

    questo è il comando che ho sull'ultimo fotogramma del primo movie:
    (nel movieclip "film2" ho il primo fotogramma vuoto kon uno "stop")

    tellTarget (_root.film2) {gotoAndPlay(2);}
    stop();

    poi sul fotogramma del film2

    tellTarget (_root.film3) {gotoAndPlay(2);}
    stop();

    kome faccio se volessi creare 2 tasti uno ke funzioni da stop e uno da play?
    devo mettere i 2 tasti in ogni uno del movieclip ????

    :master:
    ----------------------
    ...grande giove! :maLOL:

  2. #2
    Quale versione di Flash utilizzi?
    Perché il TellTarget è diventato obsoleto gia dalla versione 5 di Flash (che ora, con MX 2004, è arrivato alla 7)!

    Spiega meglio cosa vuoi fare con i pulsanti, perché da quello che hai scritto non mi è molto chiaro...
    Cioè, quando è che uno può interagire col filmato tramite i pulsanti?
    Sempre oppure solo in determinate occasioni?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    129
    ciao....
    i pulsanti dovrrei averli sempre in vista durante la riproduzione di tutto il filmato!!

    uso flash 2004MX! ma di flash so veramente poco!
    riassumendo
    ho questo filmato composto da vari movieclip che si richiamano uno con l'altro e dovrei costruire questi due pulsanti avanti e stop che devono restare sempre presenti. ok?
    ----------------------
    ...grande giove! :maLOL:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    129
    offro una birra a ki mi aiuta!!!
    ----------------------
    ...grande giove! :maLOL:

  5. #5
    Allora, ti faccio un esempio in base a quello che ho capito.
    Mettiamo che sulla timeline principale (che costituisce la _root) ci siano "n" movieclip istanziati rispettivamente con:
    film1, film2, film3, ... filmn.
    Ognuno di detti movieclip avrà un bello stop() nel primo frame della propria timeline, presumibilmente vuoto, così stanno belli fermi in attesa di eventi...

    Sul primo frame della timeline principale definisco due variabili:
    fmax = n // dove metterò il valore di "n" cioè il numero massimo dei miei movieclip.
    fcor = 0 // che rappresenta il numero del filmato attualmente in riproduzione, all'inizio sarà zero.

    Quindi definisco una piccola funzione che incrementa il numero del filmato e lo fa partire:
    codice:
    function prossimo () {
       fcor ++;         // incremento num. filmato
       if (fcor > fmax) {
           fcor = 1;    // se ho superato il max riparto da 1
       }
       filmato = "film" + fcor; // costruisco nome-istanza filmato
       this[filmato].play();    // faccio partire il filmato
    }
    Ora, nell'ultimo frame della timeline di ogni movieclip dovrò richiamare la funzione, così:
    codice:
    _root.prossimo();
    Ti riepilogo le istruzioni da mettere nel primio frame della timeline principale (nell'ipotesi che i movieclip siano5 in totale):
    codice:
    fmax = 5;
    fcor = 0;
    ... segue definizione funzione di cui sopra...
    prossimo();   // richiamo la funzione la prima volta
    Per i pulsanti ti dico in un post successivo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    129
    grazie intanto!!
    ----------------------
    ...grande giove! :maLOL:

  7. #7
    Proseguo con la seconda parte di codice, quella relativa al pulsante che stoppa e poi fa ripartire la riproduzione.

    Immagino che tu debba fare questo indipendentemente da quale filmato sia in riproduzione, una specie di pausa di un videoregistratore o lettore di CD/DVD.
    Proprio per questo ritengo sufficiente un solo pulsante che, premuto una volta stoppa, premuto una seconda volta riprende la visualizzazione.

    Tale pulsante lo leghiamo ad una variabile, settata nel 1° frame della timeline principale con:
    stoppato = false;
    Poi, al rilascio:
    codice:
    on (release) {
        filmato = "film" + fcor; // imposto nome istanza
        if (stoppato) {
            stoppato = false   // se in STOP lo faccio ripartire
            _root[filmato].play();
        } else {
            stoppato = true    // se in PLAY lo stoppo
            _root[filmato].stop();
        } 
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.