Intrigante![]()
Proviamo sempre con excel
Prima riga:
quota 1 ; quota x ; quota 2
Seconda riga:
euro di budget (fissi quanto vuoi spendere) ; euro complessivi sulle tre puntate (somma della 3° riga)
Terza riga:
euro su 1 (fai euro di budget/quota 1) ; euro su 2 (fai euro di budget/quota 2) ; euro su 3 (fai euro di budget/quota 3)
Il risultato lo hai guardando la seconda riga, ovviamente se nella seconda riga l'euro di budget è superiore agli euro complessivi (che hai speso) è vantaggioso, se è uguale è nullo (significa che spendi e vinci lo stesso con ognuna delle tre possibilità), se è inferiore è svantaggioso.
Volendo si potrebbe aggiungere una casella di confronto ma si vede abbastanza bene fra due numeri qual'è più grande.
Tutto questo credo sia solo per giocare , perchè nessuno ti proporrà mai scommesse in cui vi è la possibilità che ci perda comunque.
![]()