Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    file php carica variabili dal database

    ciao!

    spero possiate aiutarmi:
    Sto facendo un sito vetrina per modelle
    Vorrei realizzare una scheda in flash(+ altre cose sempre in flash) che mi vada a caricare dei dati tramite php da un database.
    Il database è già pronto con l'elenco di tutte le ragazze e relative caratteristiche(nome, altezza, età, seno, etc...).

    Ho realizzato graficamente la scheda che dovrebbe contenere alcune foto della ragazza + tutte le sue caratteristiche.

    Ho inserito dei campi di testo dinamici e ho associato loro le variabili(nome, altezza, età, seno, etc...).

    Ora, come devo fare per richiamare le variabili dal database?
    PHP, giusto?
    Mi sapreste linkare un file php, o in che modo almeno impostarlo,che sappia leggere tutte (quindi senza una query specifica)le variabili, cosi' io con flash mi vado a prendere le variabili che voglio prendendo come riferimento QUEL file php.

    Io di php non ci capisco una mazza.In pratica però mi serve un file php che estrapola tutte le variabili da una tabella "anagraficaragazze" che si trova nel database "ragazzedb".
    Se le tiene tutte belle belle caricate cosicchè io faccio quel che voglio da Flash.

    Vi ringrazio tantissimo
    CIAO

    P.S.
    Ho già il file config.php per accedere al database
    http://www.dasauge.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    ...ke bel db,

    presumento ke in locale hai php mysql e apache installati,
    prima di tutto ti devi connettere al db:
    codice:
    $db_host= "tuo_host";
    $db_login= "tua_login";
    $db_pass= "tua_password";
    $database= "ragazzedb";
    
    $link = mysql_connect("$db_host",  "$db_login",  "$db_pass")
    or die ( "Errore nella connessione al database!");
    
    if ( $link == FALSE )
       die ( "Errore nella connessione al database." );
    
    mysql_select_db($database, $link)
       or die ( "Impossibile aprire $database: ".mysql_error() );
    poi fai una bella query:

    codice:
    $selezione_ragazze = mysql_query("
    
    SELECT seno,
           glutei,
           ecc....
    
    FROM   anagraficaragazze
    
    ",$link);
    e fai un ciclo x estrarre i valori dall'array '$selezione_ragazze'
    codice:
    while ($ragazza = mysql_fetch_array ( $selezione_ragazze ) )
    {
    $SENO = $ragazza['seno'];
    $GLUTEI = $ragazza['glutei'];
    ecc...
    }
    e finisci chiudendo la connessione
    codice:
    $link = mysql_close();
    logicamente il tutto è da adattare alle tue esigenze.

    avendo le variabili, le puoi sistemare in modo da
    produrre un output adeguato ad essere letto da flash
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.