Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    [vb6] un problema con i database

    Ho un db così strutturato

    tab1
    nome1
    nome2
    nome

    tab2
    ogg1
    ogg2
    ogg3
    oggn


    Mi è stato chiesto di creare un report.Si richiede che selezionando da una combo nome1 in una combo2 dovrebbero essere visualizzati solo alcuni ogg. il problema e che alcuni ogg sono in comune quindi ritengo imposibile creare un idnome nella tab2

    ciao e grazie
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Io personalmente non ho ben capito il problema, e forse è per questo che ancora nessuno ha risposto. Spiegati meglio, magari riusciamo a darti una mano

    Ciao

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    penso che le strutture delle tabelle siano chiare....almeno spero.
    I cliente vorrebbe che la struttura delle tabelle non cambiasse. In base a quella struttura io dovrei fare questo:

    Ho due combo la prima contenente gli elementi di tab1 e la seconda gli elementi di tab2

    Ora si richiede che in base a quello che clicco in combo1, cambi il contenuto di combo2.La prima cosa che viene in mente è farlo con WHERE all'interno della select (quando estraggo i dati da db)ma, considerando che la tab 1 a circa 60 nomi e che tab 2 ne ha circa 180
    e che inoltre ad un nome corrispondono circa 7 elementi di tab2...penso che dovrei scrivere parecchie righe prime di finire il programmma......no esiste un modo + semplice?

    spero di essere stato chiaro
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    La semplicità del modo dipende dal fatto se tu nella tab2 hai qualcosa che ti indica a quali record corrisponde nella tab1. Se questo criterio non esiste, non vedo molte alternative

    ciao

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    no infatti non ho niente...la mia idea era prorpio quella di inserire qualcosa nella tab 2 ma il cliente no vuole
    perchè la tab la deve frae lui...
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Al mio paese si direbbe: "digli di attaccarsi al tram !"

    Ognuno faccia il suo mestiere, se il programma lo devi fare tu devi fargli capire che intervenendo sul db potresti realizzare un'applicativo più corretto, e soprattutto parametrizzato (nel caso si dovesse aggiungere o cambiare qualche associazione basterebbe intervenire sui valori delle tabelle), se invece lo vuole fare come dice lui devi avvisarlo dei pro ma anche dei contro.

    Eventualmente puoi predisporre la modifica alla struttura del db direttamente all'interno del programma, che alla prima esecuzione crea il campo in più e lo riempie. Così, giusto per fargli un favore


    Ciao

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    grazie
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    prego

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.