Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Aggiornare il sito via mail

    Ora che ho scoperto nel funzioni per ricevere la mail VVoVe:
    ho approntato un sistemino che aggiorna il sito via mail... io scrivo una mail ad un certo indirizzo, php la riceve e pubblica il body.

    Pero', c'e' il problema che mentre in locale ho accesso alle tabelle di cron, sul server non ce l'ho. Allora, per ora ho risolto con uno scriptino di bash che ogni tot secondi chiama la pagina e attiva lo script... pero' non funzia molto bene. Sapete di qualcosa di piu' raffinato, magari in perl???
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    Scusa,
    ma non fai prima a crearti un sito dinamico interfacciato ad un db MySQL e poi un pannello di controllo te lo gestisci?

    Se arriviamo ad aggiornare un sito con le email, finiremo per mandare le email con un client FTP! :maLOL:
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  3. #3
    :rollo:

    html+PHP+MySQL... ce l'ho
    xul+JS+MySQL... ce l'ho
    XML+XSLT+xsltproc... ce l'ho
    SSH... ce l'ho
    telnet... ce l'ho
    FTP... ce l'ho
    Mail...
    WML+WAP...

    Sai che figata? Mi manca un numero di telefono... mando una mail al server e quello me la manda. Voglio pubblicare una foto... mando una mail al server e quello me la pubblica.

    Hai piu' facilmente accesso ad una mail o a solo uno dei sistemi elencati?

    Comunque ho trovato la soluzione, scriptino che controlla la mail ogni 120 secondi.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    Originariamente inviato da Mutato
    :rollo:

    html+PHP+MySQL... ce l'ho
    xul+JS+MySQL... ce l'ho
    XML+XSLT+xsltproc... ce l'ho
    SSH... ce l'ho
    telnet... ce l'ho
    FTP... ce l'ho
    Mail...
    WML+WAP...

    Sai che figata? Mi manca un numero di telefono... mando una mail al server e quello me la manda. Voglio pubblicare una foto... mando una mail al server e quello me la pubblica.

    Hai piu' facilmente accesso ad una mail o a solo uno dei sistemi elencati?

    Comunque ho trovato la soluzione, scriptino che controlla la mail ogni 120 secondi.
    Ah beh, se lo dici tu..
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  5. #5

    Re: Aggiornare il sito via mail

    Originariamente inviato da Mutato
    Ora che ho scoperto nel funzioni per ricevere la mail VVoVe:
    ho approntato un sistemino che aggiorna il sito via mail... io scrivo una mail ad un certo indirizzo, php la riceve e pubblica il body.

    Pero', c'e' il problema che mentre in locale ho accesso alle tabelle di cron, sul server non ce l'ho. Allora, per ora ho risolto con uno scriptino di bash che ogni tot secondi chiama la pagina e attiva lo script... pero' non funzia molto bene. Sapete di qualcosa di piu' raffinato, magari in perl???
    Ciao,
    diversi blog inseriscono questa caratteristica: In genere viene utilizzata come soluzione comoda e sicura per far sì che persone autorizzate possano inserire entries nel blog o nel CMS.
    Se non hai accesso al crontab (però ci sono diversi servizi di hosting economici che lo consentono) lo script bash dovrebbe andare bene come soluzione, al limite se per qualche motivo quello script ti crea problemi puoi fare uno script php cli.
    Qualcuno tempo fa aveva postato il link di un servizio web gratuito che simulava cron effettuando periodicamente delle request alle pagine, però non ricordo quale fosse...magari prova a fare una ricerca nel forum o in google
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #6

    Re: Re: Aggiornare il sito via mail

    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,
    diversi blog inseriscono questa caratteristica: In genere viene utilizzata come soluzione comoda e sicura per far sì che persone autorizzate possano inserire entries nel blog o nel CMS.
    Se non hai accesso al crontab (però ci sono diversi servizi di hosting economici che lo consentono) lo script bash dovrebbe andare bene come soluzione, al limite se per qualche motivo quello script ti crea problemi puoi fare uno script php cli.
    Qualcuno tempo fa aveva postato il link di un servizio web gratuito che simulava cron effettuando periodicamente delle request alle pagine, però non ricordo quale fosse...magari prova a fare una ricerca nel forum o in google
    In effetti con le macchine che gestisco peremente collegate alla rete non mi sarebbe difficile impostare il cron da qualche parte. Per ora ho lanciato in bg questo script:

    codice:
    #!/bin/bash
    
    while [ 0 ]; do
     wget -a cm.log -O cm.html "http://www.dominio.php/checkmail.php";
        echo date >> cm.log
        rm -f cm.html
     sleep 60
    done
    Ogni minuto controlla le mail. L'unica sfiga e' se il processo muore per qualche ragione.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Se hai a disposizione delle macchine sempre collegate alla rete perchè non inserisci un entry nel crontab di una queste?

    Comunque 60 secondi mi sembra un po' esagerato, potresti anche fare un controllo ogni 5 minuti
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.