Grazie ragazzi grazie mille!

Alla fine sono riuscito a fare il controllo con JS per limitare a 10 la scelta ma in seguito mi sono accorto che su 2800 righe (!) il JS mi impallava un pò il Client nel fare il controllo così ho fatto fare il controllo nella pagina ricevente da php evitando il blocco del pc.
Quanto al nome delle checkbox è bastato usare un nome unico tipo chk[]
le parentesi [] fanno in modo che questo nome diventi un array nella pagina ricevente così riesco ad intercettare i giusti valori.

Quanto al parse da .doc a php ho fatto come mi aveva detto Mutato che ringrazio, in pratica split() è come explode() .. non so se quale dei due stressa di + la macchina cmq io ho usato split.
E funziona tutto a dovere!
(occhio che è fclose($fd) e non $fp alla fine )
Grazie ancora ad HTML! sto magnifico sito.