Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: sessioni & cookie..

  1. #1

    sessioni & cookie..

    ho letto che appena viene creata una sessione, il php crea automaticamente (se i cookie sono attivi) un cookie con al suo interno una variabile contenente l'id della sessione creata, questo x far si che ad ogni cambio di pagina verifica se la sessione esite e qnd continuarla, oppure se crearne una nuova.
    la mia domanda è la seguante: esiste un controllo x verificare se i cookie sono attivati nel browser?? (questo problema è sorto visto che nella mia pagina di login è consentito l'accesso ai soli utenti con i cookie abilitati, in modo da non dover gestire io le sessioni manualmente..)
    aiutatemi vi prego..sono disperato..!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122

    Re: sessioni & cookie..

    Originariamente inviato da matraven
    ho letto che appena viene creata una sessione, il php crea automaticamente (se i cookie sono attivi) un cookie con al suo interno una variabile contenente l'id della sessione creata, questo x far si che ad ogni cambio di pagina verifica se la sessione esite e qnd continuarla, oppure se crearne una nuova.
    la mia domanda è la seguante: esiste un controllo x verificare se i cookie sono attivati nel browser?? (questo problema è sorto visto che nella mia pagina di login è consentito l'accesso ai soli utenti con i cookie abilitati, in modo da non dover gestire io le sessioni manualmente..)
    aiutatemi vi prego..sono disperato..!!

    Le sessioni sono in grado di percepire se il browser in questione è capace di ricevere i cookie. Se il browser non li accetta appiccica la sid nella query string
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  3. #3
    praticamente tu mi stai dicendo che io non devo gestire nulla..nemmeno il fatto dei cookie se sono attivi o no nel browser, giusto??
    in ogni mia pagina, prima dell'header, io la funzione 'session_start()', visto che avevo letto che bisognava metterla in modo che se una sessione non esisteva, la creava, altrimenti la continuava.
    è giusto??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    l'id di sessione, in caso di cookie non abilitati, viene automaticamente aggiunto ai link presenti nella pagina in cui è attivo lo script. Se invece volessi che l'id venga aggiunto solo a determinati link e non a tutti, è possibile farlo?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122
    Originariamente inviato da matraven
    praticamente tu mi stai dicendo che io non devo gestire nulla..nemmeno il fatto dei cookie se sono attivi o no nel browser, giusto??
    in ogni mia pagina, prima dell'header, io la funzione 'session_start()', visto che avevo letto che bisognava metterla in modo che se una sessione non esisteva, la creava, altrimenti la continuava.
    è giusto??
    esatto. Ti cito quello che c'è scritto in un libro di php5 sul capitolo delle sessioni:

    "nel caso in cui il client non sia abilitato a ricevere cookies, il motore PHP è in grado di accorgersene e cambiare strategia di comunicazione consentendo al client di comunicare il numero univoco (sid) appendendolo alla querystring oppure aggiungendolo ai parametri passati nei form"

    Meglio di così ??
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122
    Originariamente inviato da meganoide
    Se invece volessi che l'id venga aggiunto solo a determinati link e non a tutti, è possibile farlo?
    non credo proprio...almeno automaticamente.
    Potresti fare una funzione del tipo
    Codice PHP:
    function dai_id() {
    $myvar session_id();

    così avresti l'id di sessione in una pagina con un include.

    Non so se funzia però...
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    senza cookie però la pagina in locale il sid non viene aggiunto ai link: la stessa pagina in remoto invece i link mostrano ?phpsessid....

  8. #8
    Sto affrontando lo stesso problema e la soluzione si trova nella guida "Tutto sui cookie" di Fabio Sutto:
    http://freephp.html.it/articoli/view...sp?id=68&pag=8
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    infatti anch quello dell'articolo è un buon metodo.
    Ma non è possibile appendere l'id di sessione solo all'action di una form (o ad uno dei suoi campi hidden) invece che a tutti i link della pagina?

  10. #10
    Bhe, vedi, io ancora non ho affrontato completamente il problema e mi sto documentando. Però sai che l'http non ha uno stato cioè non distingue chi gli fa le richieste nè ricorda le richieste precedenti. Deriva da quello che era arpanet e all'epoca non era ancora stato sviluppato niente per cui servisse uno stato. Di conseguenza io credo che per poter identificare l'utente i metodi siano effettivamente solo due: cookie e query string dell'url. Oppure si potrebbe utilizzare l'ip ma quello non è abbastanza sicuro! Credo.
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.