Non avevo neppure letto la questione della formattazione dei testi...
Mi sembra un falso problema: senza voler ricorrere a XUL, che è il top ed è un'idea talmente buona che Microsoft la sta copiando con XAML (simile ma diverso FLex di Macromedia),
non siamo limitati ad htmlarea.
Anche questo editor, che al momento a mi sembra il più soddisfacente tra quelli gratuiti, è crossbrowser e utilizza i css in linea anzichè i tag obsoleti
http://www.fckeditor.net/
Se puoi uno non si accontenta...mi dicono che con pochi ero ti compri un applett Java