:maLOL:Originariamente inviato da andrea_NET-_DSL
thz ma spiegami.......perchè hai modificato la mia funzione togliendo l'if,nel controllo della nullità della stringa passata,sostituendolo con asser?![]()
assert() da per buono qualcosa... Qualcosa di scontato, qualcosa che teoricamente non dovrebbe/potrebbe avere altro valore...cosa fà questa funzione(asser() cioè)?
![]()
Ad esempio:E' impossibile che asser abbia un altro valore, se ce l'ha e' bene che il programma termini con un errore perche' c'e' qualcosa che non va...codice:int i; for ( i = 0; i < 10; i ++ ); assert ( i == 10 );
IMHO, l'uso che ne e' stato fatto non mi piace molto: "asser(parola != NULL)"
Dato che non c'e' niente di teorico che vieti che si verifichi quella condizione... Io li' ci avrei messo un normalissimo controllo...
Poi, bhe'... Non cambia molto![]()
![]()