Si, stai parlando di specifiche redatte quando mio nonno fece la prima comunione con Galibardi che conosco.Originariamente inviato da Fabio Heller
Che posa funzionare ugualmente è vero, ma non è corretto nè consigliabile per evitare problemi con i browser..
Di solito le cose non me le invento
http://it.php.net/manual/en/function.header.php
http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616.html
Ma come si legge dalla nota, già a quel tempo, c'era qualche client che accettava la "sintassi semplice", ora si può dire che tutti i client in commercio la accettano.
Quindi perchè perdere tempo dietro ad una specifica obsoleta?!
![]()