Non mi risulta che le specifiche HTTP 1.1 siano obsolete nè che il manuale PHP lo sia, al massimo ci sono browser indulgenti che tengono conto del vecchio HTTP 1.0 (quello sì obsoleto).Originariamente inviato da DarCas
Si, stai parlando di specifiche redatte quando mio nonno fece la prima comunione con Galibardi che conosco.
Ma come si legge dalla nota, già a quel tempo, c'era qualche client che accettava la "sintassi semplice", ora si può dire che tutti i client in commercio la accettano.
Quindi perchè perdere tempo dietro ad una specifica obsoleta?!
![]()
Quindi visto che programmiamo lato-server e che abbiamo il privilegio di poter scrivere codice in maniera indipendente dal browser e rispettosa degli standard, non vedo perchè non farlo.
In ogni caso puoi sempre mandare una nota ai redattori delle specifiche e del manuale php per comunicare le tue "scoperte"
![]()