Puo' usare tutti i programmi (e mi pare chiaro, non cambia mica sistema operativo), ma non e' detto che gli stessi funzionino come prima (per via dell'IP privato): ad esempio alcuni software di p2p potrebbero non funzionare correttamente, se non sulla rete interna di fw; ci possono essere problemi con la maggior parte dei videogiochi, nel caso tu voglia "hostare" (cioe' fare da server) e in alcuni casi anche da client, cioe' utente (ma sono casi limitatissimi); simile al problema precedente: non potrai far girare nessun server sulla tua macchina (server web, ftp, telnet.. ecc.) proprio perche' il tuo IP non e' visibile dall'esterno; ci possono essere alcuni problemi nello scambiare files con i sw di chat (es: mIRC per le reti IRC), il problema e' simile a quello del software p2p... ecc.
In pratica tutto il software che richiede un handshake "bidirezionale" (cioe' che le due macchine devono potersi contattare reciprocamente utilizzando i rispettivi IP) non funzioneranno.
E' ovvio che questi problemi scompaiono nel momento in cui utilizzi un IP pubblico (a pagamento per fastweb).