Proprio perché è una questione principalmente di logica, perché 4 tabelle?
Fai una sola tabella con i marchi ed una con i prodotti nella quale, per ogni prodotto, inserisci l'id della marca della prima tabella.
Per il carrello puoi tenere tutto in memoria (meglio con un array lato client piuttosto che con variabili session) oppure creare una tabella temporanea con i prodotti scelti dall'utente che svuoterai in caso di acquisto.
Roby

Rispondi quotando