Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: lettore non dichiarato

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811

    lettore non dichiarato

    salve a tutti ho questo codice:
    codice:
    <%dim lettore as odcb.datareader
    dim com as new odbc.command
    lettore=com.executereader
    while lettore.read%>
       <input type = text value = <%lettore("descrizione")%> >
    <%wend%>
    mi da errore a ->lettore("descrizione")

    in asp riuscivo a fare una copsa del genere..dichiarare un variabile e in un ciclo moltiplicarele text
    come posso fare la stessa cosa in asp.net?

    grazie
    p.s.
    comunico che sono principiante please

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Questo codice mi funziona:
    codice:
    <%
            Dim connessione As New System.Data.Odbc.OdbcConnection("Driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=c:\dati\test\test.mdb")
            connessione.Open()
            Dim com As New System.Data.Odbc.OdbcCommand("select * from campi", connessione)
            Dim lettore As System.Data.Odbc.OdbcDataReader = com.ExecuteReader()
            Do While lettore.Read %>
                <input type = text value ='<%=lettore("testo")%>' > 
    
    <%        Loop
            lettore.Close()
            lettore.Close()
    
    %>
    Ma non lo userei mai, neanche se mi pagassero

    Ciao
    Pietro

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    ehm scusa la domanda
    che potrebbe sembrarti assurda

    ma xche nn lo useresti mai?


    ops hai messo <%=lettore("testo")%>
    ora provo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da amodio
    ehm scusa la domanda
    che potrebbe sembrarti assurda

    ma xche nn lo useresti mai?


    ops hai messo <%=lettore("testo")%>
    ora provo...
    Ti rispondo. Io sono abituato in asp ad utilizzare le procedure. In altri termini, quando un certo pezzo di programma ha un senso finito, scrivo una procedura col suo codice e la richiamo nel programma principale quando serve.
    Nelle procedure, spesso e volentieri, specialmeente nel caso di tabelle, uso mischiare codice asp con html, come hai fatto tu (esempio, <input value="<%=valore%>"...)

    QUESTO, IN ASP.NET non è più permesso (intendo dire che non puoi utilizzare <input value="<%=valore%>"... dentro una procedura, ma bisogna cambiare completamete aproccio ed utilizzare il codice sottostante... etc. etc. etc.

    Ciao
    Pietro

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    uhm ho capito..il punto è che
    mi passano le pagine gia in formato html ed io devo metterci il codice lato server dietro
    in quanto loro ogni volta vorrebbero modificare con un editor html la grafica
    potrei fare benissimo un ciclo in una classe e fare tanti response.write("<input type =text value =ec.. ecc..
    ma in qusto modo loro non vedrebbero niente (e non potrebbero modficare il codice html)

    cosa mi consigli di fare?
    per mantenere il codice html e inserire codice lato server?
    e fare un lavoro professionale?

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Si ho capito.
    Io mi farei dare la pagina html, ne farei una stampa a colori e poi, ove serva, ai controlli html aggiungerei un id e l'atributo runat=server, poi cambierei l'estensione, da htm ad asp o aspx

    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.