giusto.

al limite puoi anche fare a meno di installare il secondo boot loader e poi riconfiguri grub in modo che ti avvii direttamente la seconda distro.

per modificare le partizioni puoi usare qualche altro strumento tipo diskdrake (mi pare si chiami così quello di mdk) o partition magic sotto win.

usa una partizione di swap in comune

.a.