se lo stampi da casa, nn cambia nulla, tanto le stampanti di casa non hanno il postscript e i caratteri dei font e i pixel si notano anche nelle stampe migliori.

Le stampanti postscript, invece, permettono di stampare in maniera quasi perfetta. Quasi perché devi fare file in alta risoluzione (300dpi), in quadricromia, ma finché stampi da casa con una stampante inkjet è inutile. Solo i plotter di stampa o le stampanti a sublimazione possono dare ottimi risultati.

Ad ogni modo, jpg, è un file compresso, psd è originario, ma composto da molti livelli e quindi più pesante. In stampa oggi si può mandare un jpg, ma i migliori formati rimangono il TIFF e l'EPS.

Toglimi una curiosità, le immagini che hai fatto sono a 72dpi o a 300? la dimensione del foglio? E' una stampa da fotografia digitale? quant'è grande la foto? è in alta o bassa risoluzione? Questo xkè se stampi a 72dpi vedi i pxl, se invece hai acquisito a 300, allora i pixel non si notano (poi ripeto) a meno che non hai una stampante di livello alto, se hai una comune stampante x casa, allora la qualità è buona, ma non a livelli di stampa