Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: xml quanti problemi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573

    xml quanti problemi

    ok finalmente sono riuscita a farmi dare un file xml normale e lo leggo così:

    dim NXml as XmlTextReader
    Nxml = new XmlTextReader (Server.MapPath("News.xml"))
    while NXml.Read()
    ...
    end while

    ora se io al posto dei punti scrivo, ad esempio:
    response.write(NXml("Data"))

    perfetto, stampa tutto

    ma io avrei la necessitaà di creare delle label dinamicamente, in tal caso non vedo nulla. Non stampa nulla nemmeno se scrivo:
    NData1.text=NXml("Data")

    e nell'html:
    <asp:Label id="NData1" runat="server"></asp:Label>

    xkè?????
    Elisa

  2. #2

    Re: xml quanti problemi

    Originariamente inviato da elisa_rm74
    ok finalmente sono riuscita a farmi dare un file xml normale e lo
    puoi postare un pezzetto di xml giusto per fare una prova e spiegare meglio cosa intendi per "creare delle label dinamicamente"? intendi forse che per ogni elemento trovato nell'xml vuoi aggiungere una label con il testo dell'elelemento?
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    Ciao! ....Si è quello che intendo.
    Dunque ci sono riuscita ma per metà!

    ecco il codice:
    dim NXml as XmlTextReader
    Nxml = new XmlTextReader (Server.MapPath("News.xml"))
    Dim i as integer = 0
    while NXml.Read()
    i=i+1
    Dim lb As New Label()
    lb.ID = "l"&i
    lb.Text = NXml("Data")&"
    "
    Me.pNews.Controls.Add(lb)
    end while

    Quel "i" mi serve anche perchè io dovrei visualizzare solo i primi 3 record (diciamo)

    nell'html ho messo un placeholder.

    Il problema è che quest'ultimo sta dentro una cella di una tabella ma visualizzo il risultato, stampa le label giù giù giù, duplicando lo sfondo tre volte!!! perchè fa così? perchè visualizza dove gli pare? non dovrebbe mettere tutto nella cella dove lìho messo io?

    <td width="325">
    <asp:PlaceHolder id="pNews" runat="server"></asp:PlaceHolder>
    </td>

    ecco l'xml:
    - <xml xmlns:s="uuid:BDC6E3F0-6DA3-11d1-A2A3-00AA00C14882" xmlns:dt="uuid:C2F41010-65B3-11d1-A29F-00AA00C14882" xmlns:rs="urn:schemas-microsoft-com:rowset" xmlns:z="#RowsetSchema">
    - <s:Schema id="RowsetSchema">
    - <s:ElementType name="row" content="eltOnly" rs:CommandTimeout="30">
    - <s:AttributeType name="IDnews" rs:number="1">
    <s:datatype dt:type="int" dt:maxLength="4" rsrecision="10" rs:fixedlength="true" rs:maybenull="false" />
    </s:AttributeType>
    - <s:AttributeType name="Data" rs:number="2" rs:nullable="true" rs:writeunknown="true">
    <s:datatype dt:type="dateTime" rs:dbtype="timestamp" dt:maxLength="16" rs:scale="0" rsrecision="16" rs:fixedlength="true" />
    </s:AttributeType>
    - <s:AttributeType name="Testo" rs:number="3" rs:nullable="true" rs:writeunknown="true">
    <s:datatype dt:type="string" dt:maxLength="150" />
    </s:AttributeType>
    - <s:AttributeType name="Articolo" rs:number="4" rs:nullable="true" rs:writeunknown="true">
    <s:datatype dt:type="string" dt:maxLength="1073741823" rs:long="true" />
    </s:AttributeType>
    - <s:AttributeType name="Link" rs:number="5" rs:nullable="true" rs:writeunknown="true">
    <s:datatype dt:type="string" dt:maxLength="50" />
    </s:AttributeType>
    <s:extends type="rs:rowbase" />
    </s:ElementType>
    </s:Schema>
    - <rs:data>
    <z:row IDnews="4" Data="2004-01-18T00:00:00" Testo="Pippo" Articolo="bla bla bla bla" Link="" />
    ........................
    </rs:data>
    </xml>

  4. #4
    Originariamente inviato da elisa_rm74
    Il problema è che quest'ultimo sta dentro una cella di una tabella ma visualizzo il risultato, stampa le label giù giù giù, duplicando lo sfondo tre volte!!! perchè fa così? perchè visualizza dove gli pare? non dovrebbe mettere tutto nella cella dove lìho messo io?
    Mah... questi problemi sono rognosetti ma al momento non riesco a riprodurlo velocemente. Cmq, in certi casi invece di utilizzare un placeholder ho utilizzato direttamente l'elemento della tabella html rendendolo un controllo server aggiungendo cioe' in questo caso all'elemento <td> un id="nome" e runat=server per poi anche aggiungere nel codebehind se non viene fatto automaticamente
    Protected WithEvents nome As System.Web.UI.HtmlControls.HtmlTableCell

    ...umh vedo che hai postato nel frattempo l'xml. se ho tempo dopo provo a fare una prova
    Saluti a tutti
    Riccardo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    a ti pare che nn mi capitava a me!!!

    ok tenterò!
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    Purtroppo sto tentando di fare delle prove... non sapendo esattamente come fare ad utilizzare una tabella html runat server per inserire al posto giusto i dati del foglio xml ho tentato prendendo un esempio dal sito msdn:

    Sub BindData()
    dim NXml as XmlTextReader
    Nxml = new XmlTextReader (Server.MapPath("News.xml"))
    while NXml.Read()
    Dim i As Integer
    Dim j As Integer
    For i=0 To TNews.Rows.Count - 1
    For j=0 To TNews.Rows(i).Cells.Count - 1
    TNews.Rows(i).Cells(j).InnerHTML = NXml("Data")
    Next j
    Next i
    end while
    End Sub

    ...................
    <table id="tNews" runat="server" border=0>
    <tbody>
    <tr>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    </td>
    </tr>
    </tbody>
    </table>
    ma purtroppo in questo modo, non mi da errore ma nn vedo + nemmeno il dato del mio foglio xml: NXml("Data")


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Ma con NXml("Data") che cosa cerchi di leggere ? :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Ma con NXml("Data") che cosa cerchi di leggere ? :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    573
    Leggo il valore di "data" del foglio xml. Guarda il foglio che avevo allegato più su. se io faccio un response.write(NXml("Data")) all'interno di quel codice chiaramente lo stampa.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Perchè non usi un DataGrid se devi mettere i dati in una cella ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.