Perfetto!Originariamente inviato da boomboom69
considera anche che la variabile $txt puoi impostarla in scrivi.php ed averla disponibile nel file che include scrivi.php
ex
scrivi.php
file.php (notare che se si utilizza w in fopen non serve unlinkcodice:$result = mysql_query($query); $txt = ''; while($row = mysql_fetch_array($result)) { $txt .= $row['nome']; }
codice:include "scrivi.php"; $filepath = "write/prova.html"; $fp=fopen($filepath, "w"); fwrite($fp, $txt); fclose($fp); ?>
Sì infatti mi sto usando le variabili di un file su un altro ...
il problema però mi sta nascendo proprio in questo caso:
Siccome ho la query 'dinamica' e la select è in funzione alla categoria che selezioni nel file madre (ovvero insert.php) volevo fare una cosa del tipo:
layout.php
Però arrivando dall'esterno (vedi sotto) dovrei fare cosi immagino:codice:$query_linker = sprintf("SELECT * FROM link WHERE categoria = '$_post[categoria]' ORDER BY id DESC", $colname_linker);
e arrivare sul file con una stringacodice:$query_linker = sprintf("SELECT * FROM link WHERE categoria = '%s' ORDER BY id DESC", $colname_linker);
www.miosito.it/write/layout.php?categoria=auto
però non va:
insert.php
il $_post[categoria] arriva dal form che è sempre in insert.phpcodice:$txt = implode("", file('http://www.*******/write/layout.php?categoria=$_post[categoria]')); $filepath = "$_POST[categoria].html"; $fp=fopen($filepath,"w"); fwrite($fp,$txt); fclose($fp);
però non va![]()


Rispondi quotando