ASP.NET prende in gestione completamente tutte le chiamate che corrispondo ad una delle estensioni per cui è configurato.
Questo vuol dire che anche eventuali codici di stato indicanti errori HTTP possono essere gestiti in maniera molto veloce utilizzando il web.config.
Ecco come personalizzare gli errori 500 e 404, mostrando al contempo un errore esteso e non una pagina generica quando l'errore viene visualizzato sullo stesso computer:


<?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
<configuration>
<system.web>
<customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="/error.aspx">
<error statusCode="404" redirect="/404.aspx" />
</customErrors>
</system.web>
</configuration>