Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Condizionale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    78

    Condizionale

    Devo scrivere una condizionale del tipo:

    se il field contiene la parola "pippo" (cioè non è uguale, ma la parola c'è, del tipo il field è: prova, casa, pippo, albero) allora fai A altrimenti B

    Com'è la sintassi esatta?

    codice:
    <% IF objRS.Fields("prova") ?...? "pippo" THEN %>
    A
    <% ELSE %>
    B
    <% END IF %>

  2. #2
    <% IF objRS.Fields("prova") LIKE "%pippo%" THEN %>
    A
    <% ELSE %>
    B
    <% END IF %>

    no scusa come non detto... quello è per la select...
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    78
    avevo già provato anche io con il like, ma non funziona...

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    78
    cioè???

    <% IF objRS.Fields("prova") INSTR "%pippo%" THEN %>
    ....

    non va, e neanche

    <% IF objRS.Fields("prova") INSTR "pippo" THEN %>
    ....

  6. #6
    Ma perché provate le cose a caso??
    Ma leggerle e poi applicarle?

    InStr Restituisce la posizione della prima occorrenza di una stringa dentro un’altra. La ricerca inizia con il primo carattere della stringa.

    Funzione InStr

    Restituisce la posizione della prima occorrenza di una stringa dentro un’altra. La ricerca inizia con il primo carattere della stringa.

    Può restituire uno dei seguenti valori:

    se la stringa1 è "" - InStr restituisce 0
    se la stringa1 è Null - InStr restituisce Null
    se la stringa2 è "" - InStr restituisce start
    se la stringa2 è Null - InStr restituisce Null
    se la stringa2 è not found - InStr restituisce 0
    se la stringa2 è trovata nella stringa1 - InStr restituisce la posizione in cui si trova la corrispondenza
    se start > Len(string2) - InStr restituisce 0

    Sintassi
    codice:
    InStr([inizio,]stringa1,stringa2[,compara])
    Parametro 	Descrizione
    inizio 	Opzionale. Specifica la posizione di partenza per fare il confronto. La ricerca di default inizia dal primo di carattere.
    Il parametro è richiesto se viene inserita l’opzione compara
    stringa1 	La stringa su cui fare la ricerca
    stringa2 	La stringa da cercare
    compara 	Opzionale. Specifica il tipo di confronto da usare. Il default è 0
    
    Può avere uno dei seguenti valori
    0 = vbBinaryCompare – confronto binario
    1 = vbTextCompare – confronto testuale
    
    
    Esempio1
    
    dim txt,pos
    txt="Testo di prova!"
    pos=InStr(txt,"sto")
    document.write(pos)
    
    Output:
    2
    Esempio2
    
    dim txt,pos
    txt="Testo di prova!"
    'controllo a partire dal settimo carattere
    pos=InStr(7,txt,"o",1)
    document.write(pos)
    
    Output:
    12
    Esempio3
    
    dim txt,pos
    txt="Testo di prova!"
    'comparazione binaria
    pos=InStr(1,txt,"D",0)
    document.write(pos)
    
    Output:
    0

  7. #7
    non so o non ricordo come si usa la INSTR? consulto la bibbia M$

    http://msdn.microsoft.com/library/de...vsfctinstr.asp


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    78
    E' inutile che ti alteri tanto...

    Ma perché provate le cose a caso??
    Ma leggerle e poi applicarle?
    1 - Se le cose le sapevo non stavo a chiederle a te...

    2 - Se mi posti "direi instr" senza spiegare niente, supponendo che tutti siamo dei geni dell'asp, potevi anche far senza postare!

  9. #9
    Originariamente inviato da abibon
    E' inutile che ti alteri tanto...



    1 - Se le cose le sapevo non stavo a chiederle a te...

    2 - Se mi posti "direi instr" senza spiegare niente, supponendo che tutti siamo dei geni dell'asp, potevi anche far senza postare!
    1) Se le cose le sapessi, non saresti qui.
    Ma il fatto che tu sia qui dovrebbe implicare una tua lettura del regolamento, cosa che evidentemente non è avvenuta.
    Il forum non è nato per farsi scrivere codice da chi prima di te ha studiato quello che dovresti studiare tu.

    2) Se tu arrivi e chiedi come puoi fare una cosa, se ho tempo da perdere e voglia di farlo, provo a darti la soluzione.
    In questo caso la soluzione è INSTR.
    Sta a te poi documentarti sull'uso della funzione, non a me adattare VBScript alle tue esigenze.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    calma ragazzi niente panico...
    se da una parte Corinna ha ragione nel rispondere con queste precisazioni, dall'altra è comprensibile che abibon cerchi una soluzione al suo problema e nello spirito e nel rispetto delle regole del forum con un pò di pazienza e, soprattutto, applicazione da parte sua dobbiamo dargli l'aiuto che necessita. o no?
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.