qui trovi tutte le guide per gentoo
http://www.gentoo.it/index-docs-it.html

gentoo non è come debian la distro è una sola anche se è possibile installare varie versioni di pacchetto
quello che serve se installi da stage 1 è preparare il make.conf con le ottimizzazioni per il tuo processore


la guida di installazione va letta via via rigo per rigo se vuoi ritrovarti bene

se installi la versione originale puoi fare come me che in pratica scompatto con il cd lo stage e poi installo tutto con chroot fino ad installazione di kde ultimata
i comandi piu comuni sono
emerge pacchetto per emergere
emerge unmerge pacchetto per disinstallarlo
emerge -s pacchetto per cercarlo
emerge sync (apt-get update )
emerge -up --deep world (dist-upgrade )

se installi da chroot hai la possibilita di seguire la guida on-line e di modificare i file da debian
io uso ad esempio XF86Config-4 di debby per trovarmi configurato xfree o xorg semplicemente copiandocelo

io faccio il tifo per l'installazione original

chiedi naturalmente se hai bisogno