Cari utenti, ecco che propongo una discussione che ritengo interessante: l'installazione di una applicazione/update direttamente da internet.
L'argomento può essere generico, ma faccio subito un esempio che calza a pennello.
Pensate a quando dovete aggiornate la vostra versione di Windows, per fare questo :
1. Vi collegate al sito della microsoft
2. Selezionate il tipo di aggiornamento
3. Date la solita conferma
ed ecco che non scaricate direttamente l'eseguibile, quindi non vedete nè dove si trova sul server, né che nome abbia il file che avete selezionato.
Successivamente, l'installazione parte automaticamente, ovvero vedete la barra di progressione che avanza poiché vengono scaricati i dati direttamente dal server della Microsoft.
Mi piacerebbe capire come funziona questo procedimento per un ridurre sempre di pìù la circolazione dell'eseguibile del mio applicativo quindi per evitare duplicati non voluti.![]()
Naturalmente, leggendo qualche notizia su internet, ho detto che giò software come Wise Installer oppure InstallShield offrono un supporto di installazione tramite web, ma quale strada occorre intraprendere?
Qualcuno ha già avuto modo di provare quello che ho appena descritto?
Ah, spero di essermi spiegato nel modo migliore...
Saluti
![]()