Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [Generale] Installazione tramite WEB

    Cari utenti, ecco che propongo una discussione che ritengo interessante: l'installazione di una applicazione/update direttamente da internet.

    L'argomento può essere generico, ma faccio subito un esempio che calza a pennello.
    Pensate a quando dovete aggiornate la vostra versione di Windows, per fare questo :
    1. Vi collegate al sito della microsoft
    2. Selezionate il tipo di aggiornamento
    3. Date la solita conferma
    ed ecco che non scaricate direttamente l'eseguibile, quindi non vedete nè dove si trova sul server, né che nome abbia il file che avete selezionato.
    Successivamente, l'installazione parte automaticamente, ovvero vedete la barra di progressione che avanza poiché vengono scaricati i dati direttamente dal server della Microsoft.

    Mi piacerebbe capire come funziona questo procedimento per un ridurre sempre di pìù la circolazione dell'eseguibile del mio applicativo quindi per evitare duplicati non voluti.

    Naturalmente, leggendo qualche notizia su internet, ho detto che giò software come Wise Installer oppure InstallShield offrono un supporto di installazione tramite web, ma quale strada occorre intraprendere?

    Qualcuno ha già avuto modo di provare quello che ho appena descritto?

    Ah, spero di essermi spiegato nel modo migliore...

    Saluti

  2. #2
    ...peccato!
    Si vede che non interessa a molti questo argomento...

    Andrò al bar a fare quattro chiacchere davanti ad un bicchiere di birra

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    se non sbaglio la microsoft fa partire un activeX, però non so come funzia.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Non sono a conoscenza del funzionamento tecnico dell'ActiveX di aggiornamento utilizzato dalla Microsoft, ma suppongo che - una volta autorizzato dall'utente - sia in grado di ispezionare il Registro di Configurazione e collezionare le informazioni riguardanti gli "hotfix" installati all'interno del sistema dell'utente.

    Ovviamente, rendendo ciascuna "hotfix" in grado di memorizzare informazioni su se stessa nel Registro, l'intera operazione si traduce in pochi e semplici passaggi.

    Non amo molto il sistema di aggiornamento tramite ActiveX, poichè è necessario Internet Explorer (o un altro browser "ActiveX enabled") per utilizzarlo.

    L'installazione copia i file e li registra come qualsiasi altra applicazione di setup, poichè un ActiveX, salvo la sua particolare struttura, non è altro che un programma.

    Posso solo supporre che l'applicazione ActiveX richiamata dal browser su WindowsUpdate utilizzi le funzioni API adatte allo scopo per copiare i file aggiornati, scrivere le chiavi necessarie nel Registro di Configurazione e, infine, domandare il riavvio del sistema.

    Non ho ben capito cosa volevi sapere, però.
    Ti servono esplicitamente indicazioni sul metodo di aggiornamento Microsoft in dettaglio, oppure indicazioni in generale per implementare tu stesso un meccanismo di questo tipo?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Non credo che sia un activeX perchè funziona anche su browser diversi da IE

    ad esempio io uso Opera, eppure non ho problemi ad installare gli aggiornamenti dal sito microsoft
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da Lardoman 2.0
    ad esempio io uso Opera, eppure non ho problemi ad installare gli aggiornamenti dal sito microsoft
    Evidentemente, Opera è in grado di operare (bruttissima questa ) con le tecnologie ActiveX e derivate.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Stavo leggendo sul sito InnoSetup http://www.istool.org/isxdl.aspx la possibilità di effettuare il download tramite internet.

    In questo caso non si parla di ActiveX, ma non si parla neanche di supporto per browser diversi da Internet Explorer.

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Se dovessi gestire io una problematica del genere, utilizzerei un'applicazione ad hoc, creata appositamente allo scopo di scaricare dal Web e installare (copiando i file, in linea di massima) gli aggiornamenti del prodotto per il quale è stata progettata. Senza ricorrere ad alcun browser.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Originariamente inviato da alka
    Se dovessi gestire io una problematica del genere, utilizzerei un'applicazione ad hoc, creata appositamente allo scopo di scaricare dal Web e installare (copiando i file, in linea di massima) gli aggiornamenti del prodotto per il quale è stata progettata. Senza ricorrere ad alcun browser.
    Inizialmente era questa la mia idea, ma l'ho abbandonata per due motivi: il primo riguarda il poco tempo disponibile per la realizzazione di un sistema "ad hoc" mentre il secondo riguarda la mancanza di documentazione in merito al'utilizzo dei componenti per il Web.

    Dato che uso da circa un anno Wise Installer, é mio interesse utilizzare il modulo Web che offre questo applicativo.
    Ho guardato anche nell'help in linea del software ma non parla di utilizzo di ActiveX.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da AlbertoPicca
    il primo riguarda il poco tempo disponibile per la realizzazione di un sistema "ad hoc"
    Beh, anche realizzare un ActiveX per eseguire l'aggiornamento di un prodotto, in sostanza, richiede del tempo, a meno che la tua richiesta non fosse specifica in merito ad uno strumento già presente sul mercato in grado di fare ciò che chiedi, ma mi pareva avessi escluso questa strada.

    Originariamente inviato da AlbertoPicca
    mentre il secondo riguarda la mancanza di documentazione in merito al'utilizzo dei componenti per il Web.
    Non credo siano necessari componenti per il Web: basta un'applicazione Windows che si occupi di collegarsi ad un server, FTP o HTTP, e scaricare (con i componenti Indy, ad esempio) i file da installare, provvedendo poi a copiarli da una cartella temporanea alla cartella del programma per sostituirli a quelli obsoleti.

    Originariamente inviato da AlbertoPicca
    Dato che uso da circa un anno Wise Installer, é mio interesse utilizzare il modulo Web che offre questo applicativo.
    Bastava dirlo subito.

    Originariamente inviato da AlbertoPicca
    Ho guardato anche nell'help in linea del software ma non parla di utilizzo di ActiveX.
    Allora è possibile che l'installer ti consente di specificare delle opzioni per il tuo pacchetto di installazione supportando funzionalità avanzate quali la gestione delle problematiche di aggiornamento; se non usa controlli ActiveX, magari ci sarà un'applicazione generica per Windows da lanciare (dal Pannello di Controllo, ad esempio) per scaricare il pacchetto di installazione che costituisce un aggiornamento, realizzato con Wise.

    Tutte supposizioni, ovviamente, ma se consulti la documentazione di Wise dovresti trovare le risposte che cerchi a riguardo. :-)

    Io sono felice del mio Inno Setup.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.