Originariamente inviato da gik25
Quanti miliardi () hai speso in totale?
mooooooooolto meno di una ipotetica multa per evasione o osercizio abusivo!

Il discorso della maggior parte delle persone è "stai a vedere che fra tanti proprio a me". E nessuno si mette in regola.

Questo non significa che non possa toccare a lui. Un po' come chi parte per le ferie e sfreccia a 230KM/h. Pensa... "stai a vedere che mi spiaccico proprio io", e poi si spiaccica. E' una brutta similitudine ma rende l'idea.

Voglio dire.... web o non web... uno prima o poi i conti con il fisco deve farli. Meglio fare i conti (già salati) che prendere le multe.

A me piace fare le cose per bene, quindi ho speso anche un po' più del dovuto. Per esempio, per la messa in regola dei dati personali mi sono rivolto ad un legale (che cmq mi ha fatto un prezzo di favore) il quale mi ispira molta più fiducia che non lo scaricare (sempre a pagamento) un modulo precompilato. La differenza fra le due operazioni (ripeto faccio solo esempi) è minima, ma la certezza del risultato è enorme. Lo stesso sto per fare per i dati sensibili (che costa di più, quindi sto mettendo "da parte" i soldi).

Quindi, in questo caso come in altri, tutto è relativo. ci sono un po' di spese per il commercialista (anche questo è un amico e pago "solo" 1000 euro l'anno), e altre tasse, oltre alle spese vive (apertura PI) ecc. Aggiungi la registrazione del marchio... insomma tutto di pende da come intendi "partire".

Io penso che sia anche uno stimolo. Voglio dire... a fine mese i soldi DEVO averli guadagnati, almeno per le spese. Quindi prima di "giochicchiare" con TD e simili, vedo se posso monetizzare diversamente e sul serio.

Invento nuove fonti di reddito (non pensare chissà che guadagni) però sono partito da pochi mesi. Già ripagarmi le spese e acquistare dei prodotti/servizi fondamentali è un buon passo.

Anche perchè ci si fanno le ossa e si prendono le fregature per "piccoli importi" che insegnano ad evitare le grosse fregature!