Ok, ricerca disabilitata = si posta!
Veniamo al dunque: per memorizzare una data+ora che campo devo usare e come la memorizzo? Quando la devo visualizzare voglio che si veda soltanto la data nel formato gg/mm/aa. Suggerimenti? Grazie.
Ok, ricerca disabilitata = si posta!
Veniamo al dunque: per memorizzare una data+ora che campo devo usare e come la memorizzo? Quando la devo visualizzare voglio che si veda soltanto la data nel formato gg/mm/aa. Suggerimenti? Grazie.
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!
Ci sono sempre le pillole con l'indice ed anche il pollice....Originariamente inviato da mircov
Ok, ricerca disabilitata = si posta!
Veniamo al dunque: per memorizzare una data+ora che campo devo usare e come la memorizzo? Quando la devo visualizzare voglio che si veda soltanto la data nel formato gg/mm/aa. Suggerimenti? Grazie.
Campo in formato DATETIME. il dato andra' inserito con: data_ora = NOW()
estratto con DATE_FORMAT(data_ora, '%d/%m/%Y')
Oppure in formato UNIX TIMESTAMP.
campo formato INT(10) dato inserito con: data_ora = UNIX_TIMESTAMP()
estratto con DATE_FORMAT(FROM_UNIXTIME(data_ora), '%d/%m/%Y')
Che altro ????
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Che differenza c'è tra un metodo e l'altro?
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!
Il modo con cui sono memorizzati e l'uso di funzioni diverse....Originariamente inviato da mircov
Che differenza c'è tra un metodo e l'altro?![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
No, dico in termini di prestazioni: un metodo è migliore dell'altro o si equivalgono?
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!
Si equivalgono... La differenza e' solo di forma... uno e' una data, l'altro un numero intero ... con tutto quel che concerne. Sono strumenti... usa quello che ti viene meglio.Originariamente inviato da mircov
No, dico in termini di prestazioni: un metodo è migliore dell'altro o si equivalgono?
Ritengo solo una polemica e non un tecnicismo discutere sulle differenze.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ok, grazie. Ciao!
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!
Ho provato ad usare now() (sia in minuscolo che in minuscolo) ma mi dice che richiamo una funzione inesistente. Allora sono andato su www.php.net per controllare la sintassi ma la funzione... non c'è! Come faccio?
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!
Gia ti era stato detto tempo fa. NOW() e' una funzione di MySQL non di PHP.Originariamente inviato da mircov
Ho provato ad usare now() (sia in minuscolo che in minuscolo) ma mi dice che richiamo una funzione inesistente. Allora sono andato su www.php.net per controllare la sintassi ma la funzione... non c'è! Come faccio?
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Cioè invece della variabile io devo mettere NOW() senza passare dalla variabile? Ok, grazie. Ciao.
eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
Il mio nick è mircov e non mirco!!!