vorrei aggiungere una cosa..
questo discorso sulla deframmentazione è nato dal fatto che uno dei colleghi ha tirato in ballo l'utilizzo di una nuova feature hardware di certi harddisk che permetterebbe di scrivere i file i maniera ordinata. Mi spiego meglio. Se vi sono tre file da leggere che pero sono dislocati sull'hardisk secondo un diverso ordine ossia per esempio uno in mezzo uno in fondo e uno in cima l'hardisk con questa nuova feature leggera i file a secondo del file che troverà la testina nel suo tragitto e non secondo l'ordine che gli arriva dal sistema operativo.
Quindi io ho risposto che a mio parere questa feature in linux forse non veniva tanto 'sfruttata' perchè con linux, per via dell'esistenza delle partizioni e per via della bassa frammentazione del disco, aveva un ordine dei file maggiore e quindi la testina non aveva grande necessità di passare da due zone molto distanti fra loro dell'harddisk.
Volevo un vostro parere.