Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Linux Ha Forse Rovinato Il Mio Hard Disk

    MANDRAKE 9.2
    Ho creato una partizione di circa 8Gb di tipo XFS per creare i divx con DVDRIP.
    Punto di mount /mydivx.
    Ho rippato un dvd e al momento di lanciare la codifica mi dice che il disco non ha spazio sufficiente.
    Già qua c'è qualcosa di strano perchè la partizione era bella capiente, il dvd era di solo 1 ora e non vi erano altri file pesanti.
    Inoltre da kde con diskfree (spero di non sbalgiare) che mostra lo spazio occupato dalle varie partizioni questa non si vede.
    Dal tool di partizionamento di kde la partizionamento sembra tutto regolare.
    Decido quindi di lanciare comunque il processo di codifica (l' ho lanciato da root).
    Il giorno seguente mi trovo un errore come mi aspettavo e spengo il pc.
    Ieri accendo il pc, faccio partire linux e non riesce a far partire la modalità grafica.
    Si vede il logo nVidia apparire, scomparire per 3 volte circa e poi mi mostra il login testuale.
    Dopo essermi loggato provo a lanciare kde e si ripete la storiella sopracitata.
    Pensavo fosse un caso, riavvio il pc e accedo a windows perchè dovevo fare dell' altro, lancio partition magic e mi dice che c'è un errore in una partizione e mi chiede se lo voglio correggere.
    Io ho risposto "si".
    Poi si apre partition magic e mi mistra il primo come DANNEGGIATO...panico.
    Ho provato a rebootare con linux e fa le stesse scene di prima, ma tutto sommato và!
    Rilancio win e anche lui parte.
    Provo uno scan disk ma mi viene detto:
    "impossibile accedere direttamente al disco, scan disk terminato".

    Inserisco quindi il primo cd di mandrake, e da lì cancello la partizione dei divx e anceh un' altra dove avevo una suse che non sono mai riuscito a far partire.
    Rilancio win e partition magic...partition magic non mi segnala più tutto il disco danneggiato ma solo una partizione di linux, credo la swap e/o la /home.
    Riprovo lo scan disk ma niente da fare, linux stessa storia di prima.

    Mi sono fottuto l' hard disk?

    Ora riporto lo schema di partizionamento di hda:
    hda1: windows ntfs
    hda5: swap
    hda6: /home xfs
    hda7: / ext3
    hda8: / reiserfs (root di suse)
    hda9: /mydivx xfs

    Probabilmente partition magic va in palla con la xfs ma:
    perchè linux non mi è partito.
    Prima di correggere "l' errore" con partition magic avevo lanciato linux e già non andava.
    Windows non fa lo scan disck e con linux non mi parte più xfree e CO.

    Cosa ne pensate?
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  2. #2
    IMHO che bisognerebbe usare dischi differenti per differenti sistemi e altri dischi per i dati. Conta poi che windows ha un supporto davvero limitato al FS, mettendoci le mani di la' rischi si' di rovinare qualcosa.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    Ma credete che il disco sia danneggiato fisicamente?
    A me viene da pensare che quando ha raggiunto il limite di hda9 cioè /mydivx, sia andato a scrivere sull' altra partizione xfs, cioè la /home, rovinando i file di configurazione di kde.
    Per questo motivo FORSE non si avvia la modalità grafica.
    La sto sparando, ma è l' unica cosa che mi viene in mente.

    Purtroppo ieri non avevo molto tempo e in 20 minuti ho fatto tutti i test e reboot sopracitati.
    Non ho provato ad accedere alla /home.

    Non riesco propio a capire come abbia fatto ad intaccare WINDWS.
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  4. #4
    Difficile che si sia rovinato fisicamente.... pialla che tutto ritorna come prima e non ti alterare... Linux non rovina mai niente, al massimo ssei tu che con linux rovini qualcosa....
    "Chi vuole migliorarsi trova un'occasione chi non vuole trova una scusa...."
    Il Muna

  5. #5
    Non e' conveniente partizionare il disco cosi' come viene, le partizioni andrebbero fatte una volta durante l'installazione e basta.

    Cmq, devi capire se hai cancellato dei dati o hai solo rovinato la partition table. Un articolo che puo' aiutarti:
    http://www.openskills.info/statics/p...tema_linux.htm
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Io una volta ho usato partition magic per partizionare il mio hard disk,e quel maledtto programma ha distrutto metà dei file che c'erano,molto importanti,costringendomi a formattare,non usarlo più quel programma,combina solo guai
    Nulla

  7. #7
    Originariamente inviato da trillullero
    Ma credete che il disco sia danneggiato fisicamente?
    Credo che sia sostanzialmente impossibile che un FS riesca a danneggiare fisicamente un disco.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    Originariamente inviato da Ikitt
    Credo che sia sostanzialmente impossibile che un FS riesca a danneggiare fisicamente un disco.
    oddio... secondo me windows ce la fa...
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9
    Originariamente inviato da Mutato
    oddio... secondo me windows ce la fa...
    ...Naaaa...
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  10. #10
    roootfl
    durante la storiella iniziale mi sono un po' perso sinceramente.. a un certo punto non ho più capito cosa parte e cosa no cmq di consigli ne sono già stati dati.. anche se il piallaggio magari è ancora evitabile.. chissà! dipende da quel che hai combinato

    ah per partition magic.. posso capire la tua esperienza electro, ma a me part magic mi ha sempre dato una grande manina soprattutto sul portatile dove ho un disco solo e mi sono trovato spessissimo a ridimensionare la ntfs di qua e di là, maik un problema tutti i dati sani e salvi e ridimensionamenti fatti a regola d'arte..

    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.