Il PHP e' un linguaggio di programmazione, se non intendi programmare in prima persona non ti serve saperne nulla se non come installarlo. Il PHP tipicamente per funzionare si appoggia a un web server, Apache (vedi sotto).
MySQL e' un sistema di Database, anche qui, se non intendi programmare in prima persona non ti serve sapere null'altro se come installarlo. Essenzialmente e' un software che permette di salvare dati in modo ordinato (appunto: database, tabelle, righe etc) e di recuperarli con vari criteri ben documentati e conformi a standard internazionali (SQL in primis).
Apache e' il web server sul quale girano le applicazioni PHP che tipicamente si appoggiano a un database MySQL. Un web server non e' altro che un applicativo che attende connessioni ascoltando una porta (tipicamente la 80); queste connessioni sono richieste di pagine come quelle che richiedi quando navighi. Quando richiedi una pagina .php, non vedi il programma PHP ma il web server ESEGUE tramite il PHP il file .php che tu richiedi e te ne trasmette i risultati. Un file .php puo' contenere, ad esempio, l'istruzione: "stampa in numeri da 1 a 10" e tu non vedi "stampa i numeri da 1 a 10" ma vedi 1, 2, ..., 10.
Pant pant..
A te peraltro servono delle applicazioni tipo forum, portali, che si APPOGGIANO a questi 3 sistemi che vanno quasi sempre a braccetto. La triade Apache/PHP/MySQL e' quasi inscindibile.
Per fare girare queste applicazioni e' necessario normalmente avere Apache/PHP/MySQL installati. EasyPHP e' un pacchetto che installa i tre dell'ave maria senza che tu li debba configurare a mano tramite lunghi file di configurazione testuale.
Per potere usare EasyPHP comunque devi avere almeno le nozioni di base di come funziona un web server. Devi sapere cosa e' la document root e cosi' via.
A questo punto: PHPNuke e' un applicativo, nello specifico e' un applicativo per portali. Ne trovi in giro ovunque, sono quei software maledetti, tutti uguali, con il menu' aree e il login membri a sinistra. PHPNuke come tanti altri software si appoggiano a PHP/MySQL per potere funzionare. Tipicamente vanno installati (e li' ti devi leggere il manuale di installazione per ciascun applicativo) nella directory dei documenti pubblici di Apache.
I forum in PHP tipo PHPbb anche questi usano PHP e MySQL per girare e anche li' e' questione di leggersi i manuali di installazione.
Applicativi tipo .cgi, .pl invece necessitano del Perl che per ora ti consiglio di lasciare perdere.
Per installare un applicativo ti consiglio magari di partire da qualcosa di piu' semplice di un software per portali come PHPNuke. Magari prova proprio PHPbb che e' un forum semplicissimo.
Per installare uno di questi applicativi, tipicamente devi unzippare l'archivio dell'applicativo dentro la directory dei documenti pubblici del tuo webserver e poi richiedere tramite un browser la pagina di installazione.
In EasyPHP la document root (ovvero la directory dei documenti pubblici) e' normalmente in C:\Programmi\EasyPHP 1.x\www
Unzippa la tua applicazione li' dentro e poi da Internet Explorer scrivi nella barra degli indirizzi:
http://127.0.0.1
dove questo e' l'indirizzo di local loop, cioe' l'indirizzo che indentifica sempre "questo stesso computer".
Aprendo questo URL vedrai cosa hai nella tua cartella pubblica del web server, naviga dentro fino al file che vuoi visualizzare (ad esempio /PHPbb/installer.php) e ... buona fortuna![]()