Originariamente inviato da 3millennium
quale versione consigliate x un passaggio indolore?
Indolore indolore? Allora suggerisco Delphi 7 (che è incluso in Delphi 8), sebbene qualche cosa cambi a livello di organizzazione dei package e c'è qualche piccolo accorgimento da prendere.

Originariamente inviato da 3millennium
e soprattutto...che differenze ci sono tra :
- delphi 8 architect
- delphi 8 enterprise
- delphi 8 professional
Le differenze tra le varie "salse" di Delphi 8 le trovi nella Feature Matrix (PDF) scaricabile dal sito Borland.

Attenzione però! Delphi 8 è un ambiente per lo sviluppo di applicazioni basate sul .NET Framework di Microsoft, non è il classico compilatore Win32 con cui sei abituato a lavorare. Le differenze sono notevoli; in quanto all'apertura dei progetti, occorre approntare un vero e proprio piano di porting che, pur non essendo impossibile (come lo è stato per i programmatori Visual Studio) deve essere valutato molto attentamente.

Nella confezione di Delphi 8 viene fornito inoltre Delphi 7, l'ultima edizione di Delphi per Win32 che include gli aggiornamenti e le patch rilasciate.

Ad ogni modo, se devi acquistare una nuova versione di Delphi, ti suggerirei di attendere ancora qualche mese poichè è in corso di ultimazione la prossima release di Delphi (9), nome in codice "Diamondback".
Ho pubblicato qualche notizia a riguardo sul forum presente nel mio sito Web aziendale in un argomento dedicato.

Ciao!