Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    domanda (distacco telecom-attivazione in ULL libero)

    ciao a tutti
    dopo aver ricevuto il distacco da telecom la settimana scorsa, oggi ho ricevuto a casa il pacco con il modem di libero.
    Seguendo la procedura ho attivato il mio abbonamento adsl
    nulla da dire, velocissimi nei tempi e i test adsl sono ottimi e buono il ping (più tardi per gli interessanti posto i risultati).

    Ma ora vi pongo uan domanda, il modem in comodato che ho tutt'ora di alice, lo devo restituire io?? verrà un incaricato a preleverlo??

    scusate la domanda stupidina forse, ma meglio evitare intrighi burocratici

    ciauz a tutti libero

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    CONDIZIONI CONTRATTUALI DELL'OFFERTA ALICE FLAT

    14. Entro e non oltre 30 giorni dalla cessazione del presente Contratto, sarà cura del Cliente restituire a sue spese i beni detenuti in noleggio alla sede indicata da Telecom Italia o a mezzo pacco postale.
    ciao

  3. #3
    grazie per la precisazione
    ciao

  4. #4
    forse ho elogiato presto libero....
    stamani il mclinkmeter mi dava risultati di 1100 in down e up 250

    adesso 313 in down e 240 in up, cosa succede??
    ho sbagliato qualcosa io nel processo di attivazione?? nn credo propio, visto che nn vi era molto da fare?? o mi hanno staccato l'ULL??

  5. #5
    riciao a tutti
    dal pannello di gestione del mio modem ho settato come protocollo pppoA VC-MUx ho rifatto il test e adesso il risultato è download 1185 upload 305, valori buoni direi, ma che differenza c'è fra il suddetto protocollo e un normale pppoe che io avevo settato??

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    203
    Sapete per caso che differenza c'e tra i protocolli "PPPoA LLC" e "PPPoA VCMUX" ?

  7. #7
    scusate continuo con le domande (anche se nn mi risp nessuno )
    per abilitare porte "non standard" del router, accedendo al pannello tramite indirizzo 10.0.0.2 (forse nn ho specificato marca e modello del router, lo dico ora è un aethra starbridge eu) ho trovato la sezione port forwarding. COme porta pubblica e privata ho inserito la porta che intendevo aprire ho fatto la stessa operazione prima per TCP e poi per UDP. Come indirizzo Ip host name è corretto aver inserito 10.0.0.1??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.