Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    hdparm in parole povere

    ciao,
    qualcuno mi spiega in parole povere, anzi misere, a cosa serve hdparm e cos'è il dma?

    provando quanto descritto tra i tips di html.it e di ziobudda.net ottengo questi risultati:

    # hdparm -c1 -d1 /dev/hda

    /dev/hda:
    setting 32-bit IO_support flag to 1
    setting using_dma to 1 (on)
    IO_support = 1 (32-bit)
    using_dma = 1 (on)

    # hdparm -t /dev/hda

    /dev/hda:
    Timing buffered disk reads: 52 MB in 3.16 seconds = 16.48 MB/sec



    chi me li traduce?

    grazie.
    .a.

  2. #2

    Re: hdparm in parole povere

    Originariamente inviato da alkat
    qualcuno mi spiega in parole povere, anzi misere, a cosa serve hdparm
    La manpagina di hparm e` sintetica e diretta al punto:
    codice:
    hdparm - get/set hard disk parameters
    Per i non anglofoni:
    codice:
    hdparm - recupera/imposta i parametri del disco
    In 2 parole, serve per configurare la coppia controller/unita` EIDE/ATA
    e cos'è il dma?
    Un meccanismo di funzionamento che consente di trasferire (grosse quantita` di) dati con il minimo carico per la CPU.
    setting 32-bit IO_support flag to 1
    Trasferisce 32 bit a colpo anziche` 16 (sul bus PCI, non sul cavo)
    setting using_dma to 1 (on)
    Usa il suddetto DMA ovunque possibile
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Siddhartha
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,910
    dma sta per direct media access ed è una tecnologia che permette l'accesso diretto alla periferica senza demandare la cpu di tale compito, sgravando il processore di un carico notevole di lavoro, diminuendo le latenze ed i tmepi morti e velocizzando di molto le prestazioni (poichè l'accesso al disco è diretto, senza l'intermediazione della cpu)!!!
    è sempre auspicabile attivare il dma quando possibile in quanto, se non attivato, le prestazioni ne risentono pesantemente: ad es diventa difficile vedere un film in dvd se il dma del lettore dvd non è attivato!

    hdparm è un comando che ti permette di controllare lo stato di salute del disco fornendoti info sulla periferica e ti permette di imnpostarne i valori prestazionali


    per prestazioni + aggressive ti consiglio anche le opzioni:

    -m16 -M254
    Me, my thoughts are flower strewn, ocean storm, bayberry moon!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    ahò

    frequentando il forum su linux di html.it

    si diventa sistemisti linux!!

    come faccio ad attivare il dma ? :master:
    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  5. #5
    Originariamente inviato da discepolo
    frequentando il forum su linux di html.it si diventa sistemisti linux!!
    Magari
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  6. #6
    Originariamente inviato da discepolo
    ahò
    Aho ma sei in ogni thread

    anzi, eri...
    "Non è Dio a impensierirmi, sono i suoi hooligan."

    pollycoke.wordpress.com

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    Originariamente inviato da discepolo

    come faccio ad attivare il dma ? :master:
    come devo fare ?
    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  8. #8
    Originariamente inviato da discepolo
    come devo fare ?
    rileggi il primo e il secondo messaggio di questo thread...
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di discepolo
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,746
    ho dato

    #: hdparm -c1 -d1 /dev/hda

    e la risposta fu :

    setting 32-bit IO_support flag to 1
    setting using_dma to 1 (on)

    fin è ok

    è questo che non capisco

    HDIO_SET_DMA failed: Operation not permitted

    forse devo configurare qualche cose?

    molto probabilmente ho il cervello ancora
    MacOsX - Imac 17"
    Aspettando ubuntu su mac!!
    Xbox360
    Tv Lg 26 "

  10. #10
    Originariamente inviato da Siddhartha
    dma sta per direct media access
    ù

    direct memory access
    e come hai già detto consente alle periferiche di comunicare direttamente con la memoria senza passare dalla cpu, velocizzando così i trasferimenti di dati

    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.