dma sta per direct media access ed è una tecnologia che permette l'accesso diretto alla periferica senza demandare la cpu di tale compito, sgravando il processore di un carico notevole di lavoro, diminuendo le latenze ed i tmepi morti e velocizzando di molto le prestazioni (poichè l'accesso al disco è diretto, senza l'intermediazione della cpu)!!!
è sempre auspicabile attivare il dma quando possibile in quanto, se non attivato, le prestazioni ne risentono pesantemente: ad es diventa difficile vedere un film in dvd se il dma del lettore dvd non è attivato!
hdparm è un comando che ti permette di controllare lo stato di salute del disco fornendoti info sulla periferica e ti permette di imnpostarne i valori prestazionali
per prestazioni + aggressive ti consiglio anche le opzioni:
-m16 -M254