Mah, se il tuo problema è la gallery, e se vuoi che le miniature vengano fatte automaticamente non ti posso aiutare perché ci sto provando anche io…
Ma puoi trovare diverse cose sulle gallery qui: qui
Per inviare con un form le informazioni sul gioco, con varie foto, io ho fatto così: fai un modulo con i campi che ti interessano (nome del gioco, sottotitolo, descrizione, etc. quelli che vuoi) e per ogni immagine fai un pulsante “sfoglia” e un campo di testo per il nome del file immagine. Nel database farai una tabella con una colonna per ogni campo di testo “testuale”, perché le immagini staranno in una cartella e verranno solo richiamate da nome del file immagine nel db. Nel db io di solito faccio anche una colonna id con un numero auto incrementante.
Il modulo invia i dati a una pagina php che si incarica di inserirli nel db e di fare l’upload delle immagini in una cartella particolare. A quel punto ogni scheda sul videogame corrisponde a una riga nella tabella del db e puoi fare una pagina che semplicemente richiami l’elenco dei giochi disponibili con un link che richieda l’id di quel gioco lì.
Questo è per esempio il modulo:
<form action="addproduct_action.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
<input name="controllo" type="hidden" id="controllo" value="ok"></td>
Nome prodotto
(es: Iris)[img]../images/null.gif[/img]
<input name="nome_prodotto" type="text" id="nome_prodotto">
Descrizione
<textarea name="descriz_prodotto" cols="25" rows="6" id="descriz_prodotto"></textarea>
Immagine logo
(larghezza max 160 px, es: C:\immagini\iris_logo.jpg
)
<input name="upfile" type="file" size="25">
Nome file immagine logo
(es: iris_logo.jpg)
<input name="logo_img" type="text" id="logo_img">
Descrizione installazione</td>
<textarea name="install" cols="25" rows="6" id="install"></textarea>
Illustrazione1
(es: C:\immagini\iris1.jpg )
<input name="upfile1" type="file" id="upfile1" size="25">
Nome file Illustrazione 1
(es: iris1.jpg)
<input name="illustr1" type="text" id="illustr1">
Illustrazione2
(es: C:\immagini\iris2.jpg )
<input name="upfile2" type="file" id="upfile2" size="25">
Nome file Illustrazione 2
(es: iris2.jpg) </td>
<input name="illustr2" type="text" id="illustr2">
<input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="10000">
<input name="submit" type="submit" value="Invia prodotto">
<input name="reset" type="reset" id="reset" value="reimposta">
</form>
Questo il codice che fa l'inserimento:
<?php
include('../connect/mio_connect.php');
$nome_tabella = "prodotti";
if ($controllo=="ok"){
$sql = "INSERT INTO prodotti ( nome_prodotto, descriz_prodotto, logo_img, install, illustr1, illustr2)
VALUES (\"$nome_prodotto\", \"$descriz_prodotto\", \"$logo_img\", \"$install\", \"$illustr1\", \"$illustr2\")";
$risultato = @mysql_query($sql,$connessione)
or die ("Impossibile eseguire l'inserimento.");
}
?>
<?
// QUESTE RIGHE RENDONO LO SCRIPT COMPATIBILE CON LE VERSIONI
// DI PHP PRECEDENTI ALLA 4.1.0
if(!isset($_FILES)) $_FILES = $HTTP_POST_FILES;
if(!isset($_SERVER)) $_SERVER = $HTTP_SERVER_VARS;
/********************* VARIABILI DA SETTARE ********************/
$upload_dir = $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "/miosito/htdocs/images/";
$new_name = "";
$file_name = ($new_name) ? $new_name : $_FILES["upfile"]["name"];
if(trim($_FILES["upfile"]["name"]) == "") {
die("Non hai indicato il file da uploadare !");
}
if(@is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) {
@move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name")
or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");
} else {
die("Problemi nell'upload del file " . $_FILES["upfile"]["name"]);
}
echo "L'upload del file " . $_FILES["upfile"]["name"] . " è avvenuto correttamente
";
/********************* VARIABILI DA SETTARE ********************/
$upload_dir = $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "/rtseng/htdocs/images/";
$new_name1 = "";
$file_name1 = ($new_name1) ? $new_name1 : $_FILES["upfile1"]["name"];
if(trim($_FILES["upfile1"]["name"]) == "") {
die("Non hai indicato il file da uploadare !");
}
if(@is_uploaded_file($_FILES["upfile1"]["tmp_name"])) {
@move_uploaded_file($_FILES["upfile1"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name1")
or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");
} else {
die("Problemi nell'upload del file " . $_FILES["upfile1"]["name"]);
}
echo "L'upload del file " . $_FILES["upfile1"]["name"] . " è avvenuto correttamente
";
/********************* VARIABILI DA SETTARE ********************/
$upload_dir = $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "/rtseng/htdocs/images/";
$new_name2 = "";
$file_name2 = ($new_name2) ? $new_name2 : $_FILES["upfile2"]["name"];
if(trim($_FILES["upfile2"]["name"]) == "") {
die("Non hai indicato il file da uploadare !");
}
if(@is_uploaded_file($_FILES["upfile2"]["tmp_name"])) {
@move_uploaded_file($_FILES["upfile2"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name2")
or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");
} else {
die("Problemi nell'upload del file " . $_FILES["upfile2"]["name"]);
}
echo "L'upload del file " . $_FILES["upfile2"]["name"] . " è avvenuto correttamente";
?>
Mah, questo è tutto ciò che ho raffazzonato in giro, non so se era questo che intendevi... in bocca al lupo!

Rispondi quotando