Allora, il procedimento è quello che avevo in testa pure io!
nn conoscevo la funzione count() e mi arrabattavo memorizzandomi il numero di righe lette..

riguardo al tuo codice..
$fp = fopen('testo.php', 'w');
if(!fputs($fp, '<?php'."\n".' $testo = array(); ' )) {
$server_err++;
}
fclose($fp);
in questa parte stai leggendo o scrivendo il file? perchè mi dici che prima va letto tutto il contenuto, ma qui fai un puts.. e in
".' $testo = array(); ' ))
cosa stai facendo :master: ??

per la parte della riscrittura è come l'avevo scritta io, a parte il fatto che il file non lo aprivop tutte le volte ma che mantenevo lo stesso puntatore a file e lo aprivo e chiudevo prima e dopo il for..

un ultima cosa: nel put() tu inserisci il \n prima di scrivere il dato ($testo[£i]) ma a me non va e mi ristrovo con un file di cose scritte di fila che perdono la loro utilità.. hai suggerimenti?


grazie!!