Mi sa che ci sarà da smanettarci (tento di darti una mano per quello che posso)
credo che c'è da usare le libusb in luogo del modulo del kernel "scanner" (che comunque non c'è più dal kernel 2.6.3)
Nel file /etc/fstab va aggiunta la seguenta riga (se è alla fine del file ricordarsi di dare [ent] prima di salvare)
none /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0
poi va aggiunto in coda al file /etc/rc.d/rc.local (la posizione o il nome del file può cambiare in funzione della distro che usi) le seguenti righe:
# Mounting proc filesystem for scanner
echo "Mounting /proc/bus/usb for scanner"
mount /proc/bus/usb
sleep 1
# permessi in /proc/bus/usb
echo "permessi in /proc/bus/usb"
chmod 666 /proc/bus/usb/*/*
A questo punto si può riavviare, oppure se non hai ancora trovato il file local puoi montare manualmente /proc/bus/usb semplicemente loggandoti come root e lanciando un mount /proc/bus/usb, questo grazie a quanto è stato aggiunto in fstab.
Fatto questo, sempre da root, lanci sane-find-scanner, l'output dovrebbe essere qualcosa di questo genere:
found USB scanner (vendor=xxxxx [xxxx], product=xxxxx [xxxxx]) at libusb:001:002 (magari nel tuo caso libusb:002:002 )
poi entrare in /etc/sane.d/tuoscanner.conf e srivere
usb libusb:001:002 (oppure usb libusb:002:002 )
in funzione dell'output di sane-find-scanner.
E ora prova con Sane male che vada non funziona
P. S.
comunque se cerchi nel forum c'èra un post di wolf che spiegava più dettagliatamente il problema