Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: W2000 rete

  1. #1

    W2000 rete

    Ciao.

    Speroche questomiotopicnon sia troppo OffTopic.

    Voglio realizzare una piccole rete con due PC W2000 ed un W98.

    Lasciando perdere il fattore sfiga che mi perseguita (il giorno in cui ho portato a casa l'hub un PC ha smesso di funzionare, l'altronon era assemblabile perchè la cpu è sbagliata etc...) ho due problemi:

    1) non capisco perchè il PC con W2000 vede e sfoglia i files del PC con W98 SE, mentre il W98 vede ma non mi sfoglia i files del W2000.
    nota: ho attivato la condivisione delle cartelle di C: con una nuova paertizione oltre a quella predefinita, limite utenti massimo, everyone con tutte le autorizzazioni
    Qual'è il problema?

    2) vorrei utilizzare il W98 come fax server, senza monitor, mouse e tastiera e amministrarlo con programmi di amministrazione remota tipo VNCo PcAnywhere.In pratica aprire ed utilizzare il W98 da W2000 con un desktopvirtuale.
    Ho provato con VNC che è leggero e gratuito ma non si collega per un errore di socket. Sapete consigliarmi una soluzione che mi permetta di fare ciò? Se compor PcAnywhere riuscirei a fare ciòche voglio?

    Hardware: utilizzo un hub 8 porte 10Mbit di 3COM, schede di rete 10/100 Realtek (su W2000) e 3COM su W98

    Spero nel vostro aiuto.

    Ciao,

    Edoardo

  2. #2
    Ciao

    L'utilità dei forum è quelladi poter disporre di un nutrito archivio di domande/risposte.

    Ho trovato in un vecchio messaggio di un altro forum la soluzione alla mia domanda numero 1.

    Se altri leggeranno questo mio post, consiglio di trovare la soluzione su http://www.elementkjournals.com/w9p/0102/w9p0125.htm

    Il succo è ovviamente incentrato sui privilegi degli utenti, in quanto la rete funziona egregiamente.

    Non capisco come mai, ma per permettere ai Pc con W2000 di cooperare in una rete bisogna creare un "account universale" ossia stesso utente su tutte le piattaforme ed accedere con esso.

    Trovo comunque scomodo per uno come me dover lavorare con un account "Users", che limita i privilegi dell'amministratore.

    Resta il problema dell'amministrazione remota, qualcuno riesce ad aiutarmi?

    Ciao e grazie,

    Edoardo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mj
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    76
    Anche con vnc si riesce tranquillamente a fare io' che vuoi, io stesso lo faccio, hai installato e fatto partire correttamente vnc sul pc che vuoi amministrare?
    Errore di socket lo da' quando ti connetti?
    Pc anywhere lo fa egregiamente direi...
    Ciao ciao :-)
    [Mj]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.