Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Accordi sottobanco

  1. #1

    Accordi sottobanco

    Ma per essere primi in Google si paga?

    Perchè dalle dichiarazioni pare di no che ai primi posti (non tengo conto dei link sponsorizzati) vanno i siti meritevoli.

    Allora ditemi perchè scrivendo michelle williams in Google al primo posto compare michellewilliamsonline che ha questi meta:

    <TITLE>Michelle Williams</TITLE>

    <META NAME="description" CONTENT="Artist Name's Official Website on Sony Music">
    <META NAME="keywords" CONTENT="Searchable, Content, Keywords, Optimize, Webpages">

    e per di più un menu in flash di cui notoriamente google non legge una mazza.

    Il suo page rank è 6 ma allora è sufficiente avere un ranking alto e un sito "fatto male per i motori" per essere primi? A me non risulta o dato che è un sito della sony music Google l'ha piazzato per primo rank o non rank?

  2. #2

    Re: Accordi sottobanco

    Originariamente inviato da silverwings
    Ma per essere primi in Google si paga?

    Perchè dalle dichiarazioni pare di no che ai primi posti (non tengo conto dei link sponsorizzati) vanno i siti meritevoli.

    Allora ditemi perchè scrivendo michelle williams in Google al primo posto compare michellewilliamsonline che ha questi meta:

    <TITLE>Michelle Williams</TITLE>

    <META NAME="description" CONTENT="Artist Name's Official Website on Sony Music">
    <META NAME="keywords" CONTENT="Searchable, Content, Keywords, Optimize, Webpages">

    e per di più un menu in flash di cui notoriamente google non legge una mazza.

    Il suo page rank è alto ma allora è sufficiente avere un ranking alto e un sito vuoto per essere primi? A me non risulta o dato che è un sito della columbia music Google l'ha piazzato per primo rank o non rank?
    Tieni conto che i meta non contano quasi più nulla a parte il title che contiene in effetti quel nome.

    Ci sono cose molto importanti per il posizionamento al momento, vedi la link popularity.

    Il 50% di una posizione è fatta molto spesso di buoni e numerosi link.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  3. #3
    Ma la filosofia di Google non era quella di posizionare ai primi posti i migliori siti? Se ho tanti link in molti siti anche importanti necessariamente il mio sito è buono? Google non dovrebbe invece analizzare il contenuto del sito per valutarlo?

    Comunque se io facessi un sito uguale a michellewilliams online con un menu in flash google mi piazzerebbe nei meandri del suo db
    Forse il pagerank è diventato troppo importante...o forse dato che Google è anche entrato nel nasdaq (in borsa) cambierà molte cose...non vorrei si andasse a finire come con Yahoo o Virgilio

    Chi paga o è importante è primo

  4. #4
    Originariamente inviato da silverwings
    Ma la filosofia di Google non era quella di posizionare ai primi posti i migliori siti? Se ho tanti link in molti siti anche importanti necessariamente il mio sito è buono? Google non dovrebbe invece analizzare il contenuto del sito per valutarlo?

    Comunque se io facessi un sito uguale a michellewilliams online con un menu in flash google mi piazzerebbe nei meandri del suo db
    Forse il pagerank è diventato troppo importante...o forse dato che Google è anche entrato nel nasdaq (in borsa) cambierà molte cose...non vorrei si andasse a finire come con Yahoo o Virgilio

    Chi paga o è importante è primo
    Se tu fai un sito anche in flash e senza testi, ma hai una montagna di buoni link da siti importanti e tematizzati vai su...tranquillo.

    Certo, è importante ottimizzare e rendere ben fruibile un sito, ma senza backlinks non vai da nessuna parte.
    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  5. #5
    Originariamente inviato da silverwings
    Ma la filosofia di Google non era quella di posizionare ai primi posti i migliori siti? Se ho tanti link in molti siti anche importanti necessariamente il mio sito è buono? Google non dovrebbe invece analizzare il contenuto del sito per valutarlo?

    Comunque se io facessi un sito uguale a michellewilliams online con un menu in flash google mi piazzerebbe nei meandri del suo db
    Forse il pagerank è diventato troppo importante...o forse dato che Google è anche entrato nel nasdaq (in borsa) cambierà molte cose...non vorrei si andasse a finire come con Yahoo o Virgilio

    Chi paga o è importante è primo

    Prima di parlare dovresti provare a costruire uno spider tuo...

    Io, nel mio piccolo, ci ho provato. Mi sono limitato al primissimo passo: contare il numero di ripetizione di parole presenti nelle pagine del mio sito. Ti assicuro che capire di cosa parla una pagina non è affatto facile, capire se il sito è valido...

    Per questo google usa tecnologie multialgoritmo e attribuisce molto valore a elementi su base statistica (PR, Backlink, densità keyword, ecc) tutte cose che, se ci pensi bene, non sono certo indice stretto di qualità...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    " Ti assicuro che capire di cosa parla una pagina non è affatto facile, capire se il sito è valido..."

    Finisco la frase di Gik25: e' al limite tra possibile ed impossibile.
    "Altre fonti attendibili dicono che è raro... raro che sia evidentemente osservabile..." -UtèñtE-

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170
    Allora, io probabilmente ho ancora un po' di ingenuita' e nn ne so quanto altri di motori di ricerca, pero' una piccola controllatina l'ho fatta anche io e vi dico cosa ne penso.
    Metti il nome di un cantante su google e 99% trovi al primo posto il suo sito ufficiale.

    Allora provo col mio amico johnson righeira.
    A johnson righeira mi corrisponde al primo posto la johnson righeira foundation, sito per altro ancora in costruzione, mentre righeira.com, il sito di johnson e micheal righeira come cantanti compare quarto (sito per altro fatto in flash).

    Se inserisco invece johnson michael righeira o maicheal johnson righeira (cercando anche con i vari and e &) vengono fuori altre cose, e il sito ufficiale nn e' nemmeno fra i primi dieci.

    Ora, cio' mi porta a pensare che forse non e' tutto marcio cio' che puzza. E attinendomi ai principi di google applicati in maniera semplicistica posso considerare che:

    1) Non credo che il buon johnson righeira per la sua fondazione abbia pagato a google per essere primo con la chiave "johnson righeira" piu' di quanto potesse pagare lasua casa discografica

    2) non credo che se una casa discografica vuole pagare google per essere prima paga solo per "righeira" e non anche per "johnson and michael righeira", ricrca per la quale addirittura il sito NON compare

    3) da cio' potrei dedurre che google ha una semantica tale da poter individuare quale sia il sito ufficiale di qualcosa e spingerlo tra i primi. Il sito dei due cantanti e' in flash, magari e' stato ottimizzato solo per righeira (o e' l'unica parola che contiene nel codice html della pagina" magari avra' anche dei back link tipo "riheira official web site" (e non invece "johnson e micheal righeira official" website) e il suo motore quindi dira' "quando vedi la parola righeira, e quella da sola, tienilo da conto". Gli altri siti che compaiono in risposta alla richiesta "johnson e micheal righeira" sono invece siti che urlano di Intervista a MIcheal and Johnson righeira, ad esempio

    Queste ovviamente sono considerazioni moooooooolto semplicistiche (anche perche' nn credo che ne saprei fare di piu' complesse) pero' mi sembrano coerenti con una politica onesta

    Poi chiaro, stiamo anche parlando di una key che di certo non e' tra le piu' richieste del web, ovvio.

    Ma poi soprattutto: se io metto su google nome e cognome di un cantante e lui mi restituisce come prima cosa il suo sito ufficiale, a me pare che abbia fatto una cosa intelligente, essendo quello il sito PIU' ATTINENTE. (google si vanta della qualita' delle ricerche, non della qualita' dei siti che propone, c'e' un bel salto logico fra le due cose). Quindi secondo me il sito ufficiale di un cantante e' PIU? CHE MERITEVOLE di stare al primo posto nelle richerche per nome e cognome.
    Tanto vero che se metto come ricerca
    michelle williams concert
    mi mette al primo posto un sito che vende biglietti di concerti, e nemmeno questa mi sembra una cosa stupida.
    Poi possiamop chiederci perche proprio quel sito che vende biglietti e non un altro, ma questa allora e' un'altra storia...
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Originariamente inviato da gik25
    Prima di parlare dovresti provare a costruire uno spider tuo... Io, nel mio piccolo, ci ho provato.
    Originariamente inviato da agoago
    " Ti assicuro che capire di cosa parla una pagina non è affatto facile, capire se il sito è valido..."

    Finisco la frase di Gik25: e' al limite tra possibile ed impossibile.
    Sono d'accordo con agoago nel definire la questione molto complessa, anche se qui non si tratta di "capire" il contenuto di una pagina ma di avvicinarsi quanto più possibile (cosa ben diversa).

    Il commento di gik25 mi pare invece risibile: non ci sono riuscito io ed allora è impossibile!
    Con tutta l'autostima di cui ognuno è dotato, capisco il tuo punto di vista, ma per esperienza personale ti posso dire che avendo abbastanza soldi ed abbastanza tempo nel mondo della programmazione si può fare (quasi) tutto.

    Ho lavorato con persone che "spulciavano" pagine di disassemblato con la stessa naturalezza con cui la mia vicina cretina legge "Cioè", gente che in due settimane butta giù il core di un sistema operativo embedded e nella pausa caffè discute sugli algoritmi di riconoscimento delle banconote false (uno dei settori a più alta tecnologia dell'ingegneria software).

    Ora, è appurato che G ha sufficiente denaro (sic!), ed ha anche avuto abbastanza tempo per mettere a punto un codice che gli consenta di eliminare almeno le aberrazioni più evidenti (spammer, furboni, incongruenze plateali), quindi se non lo fa è perchè non lo vuole fare.

  9. #9
    Ragazzi,
    vi dimenticate l'ABC di Google.

    Bisognerebbe studiaste di più... mi sento una maestrina ^-^

    Allora, conta molto la key su cui si pone il link.
    Il meccanismo alla base del google-bombing che tanto vi ha fatto sorridere se applicato a Berlusconi o Bush.
    Vi siete fatti due risate e poi?

    Capisco che possa essere linkato il termine "johnson righeira" ma che lo sia "johnson michael righeira" lo vedo proprio difficile.

    Poi scatta la ricerca di termini nel sito destinazione che se è come dici in Flash non c'è speranza.
    Quindi Google non è fazioso o inefficente.
    Siamo noi che non lo sappiamo prendere ^-^.

    Qual'è secondo voi la key più frequentemente utilizzata per linkare il sito dei Righeira?
    Io ho pensato "righeira" e basta.
    Ho cercato su google e ho trovato il sito ufficiale al primo posto.

    Morale?
    Il problema non è google, siamo noi ^-^

    Baci.
    tecnovillana ^-^

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Niroshi
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    170
    Eh, non e' quello che avevo appunto detto io magari in maniera meno tecnica?
    "...non esistono piu' i fallimenti, ci sono solo cospirazioni e complotti..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.