OK, allora ti spiego brevemente quello che ti serve pae avere un computer base e come montare il tutto.

OCCORRENTE:

- Mouse
- Tastiera
- HD
- Lettore Floppy (opzionale: ormai puoi anche non mettercelo più)
- Lettore CD/DVD
- Scheda Madre
- Processore
- Ventola per processore
- Scheda video (se la scheda madre non ne risulta provvista)
- Scheda audio (se la scheda madre non ne risulta provvista e se vuoi montarcela)
- Alimentatore
- Case (o tower)

ASSEMBLAGGIO:
Solitamente l'ordine da seguire per l'assemblaggio è il seguente

1) Alimentatore
2) Scheda madre
3) Processore
4) Ventola per processore
5) floppy / HD / lettore CD/DVD (l'ordine non è importante)
6) Scheda audio e scheda video

Per tutti i componenti non ci sono particolari operazioni preliminari da compiere affinchè vengano configurate correttamente dal sistema a parte per i dispositivi EIDE(HD, lettore CD/DVD, masterizzatore CD/DVD, ecc.) e per la ventola del processore.
Per questi componenti, infatti, è necessario settare il dispositivo come master o come slave primario o secondario.

Praticamente devi dargli un ordine gerarchico.
Le istruzioni per settare il dispositivo sono di solito sul dispositivo stesso, sul retro o sulla parte superiore.
In pratica si tratta di mettere nella posizione giusta quel piedino che sta sul retro dove escono tutti quei pin.
Puoi avere un massimo di due periferiche eide sullo stesso attacco: quella che sta più vicina (come connessione) all'attacco va configurata come master, l'altra come slave ( lo stesso vale per il canale primario e secondario. Gli attacchi sono due e stanno uno vicino all'altro e sono più grandi rispetto a quello del lettore floppy).

Prima di montare la ventola devi spalmare un sottile strato di pasta siliconica sul processore per agevolare la dissipazione del calore.

Anche per le schede video e qudio non ci sono particolari indicazioni: devi individuare lo slot AGP (a me è marrone ma non so se è un colore universale).

Solo, prima di fare qualsiasi operazione devi scaricare l'energia elettrostatica del tuo corpo e degli attrezzi che usi toccando un oggetto di metallo come per esempio il case o un giravite (se poi lo usi sui componenti devi scaricare anch'esso prima di utilizzarlo!).

Un altro consiglio è di non stringere troppo le viti: devono essere ferme ma non strettissime altrimenti rischi di spanare la vite o il buco della vite.


Questa che ti ho scritto non è proprio una guida esauriente ma con le informazioni che ti ho dato e con l'aiuto del manuale del componente riuscirai a montare il tutto. Ciao!