probabilmente perchè hai fatto un minestrone totale e diventa complicato raccapezzarsi
- setti e rilevi la parte scrollata di un livello con
document.getElementById('id').scrollTop
- name è diverso da id, se cerchi di accedere ad un elemento attraverso il suo id assicurati che ne abbia uno
solo IE non fa differenze
- la finestra non c' entra (window.scrollBy cercherebbe di scrollare la finestra)
- se vuoi, chiarisci il senso di tutte quelle variabili, qual è l' effetto che vuoi ottenere?
a occhio sembrerebbe tu voglia un livello che scrolli autonomamente con solo la possibilità di deciderne il verso
(altrimenti l' interval si potrebbe tranquillamente evitare)
ti posto un esempio senza movimento autonomo
codice:
<script language="JavaScript1.2" type="text/javascript">
<!--
var speed=0;
var timer=false;
function scrollLayer(sp){
if(sp) speed=sp;
document.getElementById('UA').scrollTop+=speed;
timer=setTimeout("scrollLayer();",100);
}
function stopScroll(){
speed=0; if(timer) clearTimeout(timer);
}
//-->
</script>
<div id="UA" style="width: 200px; height: 200px; overflow: hidden;">
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
</div>
su |
giu
ciao